VIDEO
Cerca video
NOTIZIE 20 GIUGNO 2024

Come è cambiata la maturità dal 1923 a oggi

L’esame di maturità fu chiamato così perché andava valutata la maturità complessiva del candidato del liceo, unico istituto che consentiva l’accesso all’università.

Fu istituito nel 1923, in pieno regime fascista, per iniziativa del ministro Giovanni Gentile, all’insegna del rigore con 4 prove scritte e una orale sul programma degli ultimi tre anni.

La Commissione era formata solo da membri esterni: su 20.500 candidati solo il 25% fu promosso il primo anno.

11.603 visualizzazioni
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...