Ebbene sì, l’acne non riguarda solo i giovanissimi. Esiste una forma dell’adulto che colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 40 anni, in particolare attorno a labbra e naso. Ci sono poi altre tipologie apparentemente senza spiegazione, che per questo rientrano nella famiglia della cosiddetta acne “curiosa”.
Nelle donne predisposte può venire anche solo per l’aderenza di fasce per capelli o reggiseno troppo stretti, colletti rigidi, dolcevita, giarrettiere e gessi. Il trauma, altre volte, può nascere da attività del tutto impensate. Sapete che una particolare tipologia può insorgere sul collo del violinista per la frizione esercitata dallo strumento?
Insomma, una problematica dermatologica che sembra – potenzialmente – riguardare tutti. In alcuni casi può essere peggiorata – se non addirittura scatenata – anche dall’impiego di farmaci, come contraccettivi, cortisonici, vitamina B12, chemioterapici, antidepressivi e androgeni (ormoni usati per aumentare le performance sportive).
Esiste poi la cloracne, dovuta a intossicazioni o esposizioni a idrocarburi alogenati (come derivati della nafta) e a intossicazioni ambientali con diossine. Esordisce con punti neri ai lati di testa e collo, ma può estendersi al tronco e, nei casi più gravi, degenerare in cisti.
Insomma, tanti tipi di acne. Il più semplice è quello comedonico, senza infiammazione, caratterizzato dalla presenza di “punti neri” che non devono preoccupare più di tanto; la situazione cambia quando degenera nella forma papulo-pustolosa, con piccoli rilievi cutanei arrossati, infiammati e accompagnati da pus. Ancora più grave è la forma nodulare, che può lasciare segni e cicatrici sulla pelle.
Il trattamento dermatologico – raccomandano i medici – deve essere perciò personalizzato e modulato nel tempo; tenendo conto che il successo della cura dipende non solo dalla corretta prescrizione dello specialista, ma anche dall’aderenza del paziente alla terapia e – non in ultimo – dall’età.
A cura di Federico Mereta, giornalista scientifico