VIDEO
Cerca video
NOTIZIE 29 GENNAIO 2025

Da 90 a 89 secondi, l'Orologio dell'apocalisse avanza ancora

La Terra sarebbe ad un passo dal disastro: lo sostiene il Doomsday Clock, l’Orologio dell’Apocalisse creato nel 1947 dalla “Bulletin of the Atomic Scientists” (BAS), organizzazione senza scopo di lucro che vanta fra gli scienziati ben 10 premi Nobel.

Nato nel 1947, l’Orologio dell’Apocalisse si basa sulle valutazioni del Bulletin e indica i livelli di minaccia per il nostro Pianeta; un sistema ideato dagli scienziati come strumento per rappresentare metaforicamente la minaccia di una catastrofe globale causata da noi umani.

Dalla bomba atomica alla pandemia, la “fine” è sempre più vicina

Furono alcuni fisici, tra cui il genio Albert Einstein, a fondare il Bulletin nel 1945, traendo ispirazione dal lancio delle bombe atomiche americane su Hiroshima e Nagasaki. L’Orologio fu invece creato nel 1947 da Martyl Langsdorf, artista il cui marito, il fisico Alexander Langsdorf Jr, partecipò al Progetto Manhattan per sviluppare nel corso della Seconda Guerra Mondiale la bomba atomica.

Il timer inizialmente segnalava solamente il pericolo nucleare, ma dal 2007 annovera anche nuove minacce come il cambiamento climatico, l’avanzamento pericoloso della tecnologia, le minacce biologiche come il Covid-19 e la guerra.

Tutta colpa della Russia

Ebbene, nel 2023 le lancette dell’Orologio erano state spostate dai 100 secondi alla mezzanotte del 2020 a 90 secondi. Ed era stata la prima volta in 3 anni che l’inquietante timer è stato ricalibrato. Ciò sarebbe stato legato soprattutto all’invasione russa dell’Ucraina.

Martedì 28 gennaio, il Bulletin ha deciso di passare da 90 a 89 secondi, avvicinando quindi ulteriormente l’orologio alla ‘mezzanotte’, simbolo dell’Apocalisse. La decisione è stata presa perché rispetto all’anno precedente non ci sono stati segnali di miglioramento, anzi, su temi preoccupanti come la guerra e il cambiamento climatico.

“La nostra speranza – hanno spiegato i membri dell’Organizzazione – è che i leader riconoscano la situazione e intraprendano azioni coraggiose per ridurre le minacce poste dalle armi nucleari, dal cambiamento climatico e dal potenziale abuso della scienza biologica e di una serie di tecnologie emergenti“.

Di certo, come ha sottolineato anche Rachel Bronson, presidente e CEO del Bulletin, stiamo vivendo un tempo difficile senza precedenti. In tal senso, l’Orologio dell’Apocalisse non fa che rispecchiare questo scenario critico.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...