VIDEO
Cerca video
INTRATTENIMENTO 25 MARZO 2025

Eurovision 2025, la mascotte Lumo nelle foto promozionali

Stefania Cicirello

Stefania Cicirello

Editor e videomaker

Content writer, video editor e fotografa, ho conseguito un master in Digital & Social Media Marketing. Negli anni ho sviluppato competenze nella creazione di contenuti digitali, integrando creatività e abilità tecniche in diversi progetti online e adattando i contenuti alle diverse piattaforme.

Tra le luci scintillanti dell’Eurovision 2025 è atterrato un nuovo protagonista destinato a conquistare fan di ogni età: Lumo, la mascotte ufficiale della prossima edizione. Con il suo aspetto luminoso e un’energia a metà tra il magico e il futuristico, Lumo ha fatto il suo debutto nelle foto promozionali dell’evento, diventando subito una piccola star. Ma chi si nasconde dietro il suo design? E soprattutto: quando si terrà questa attesissima edizione dello show musicale più amato d’Europa? E quando salirà sul palco Lucio Corsi, il rappresentante italiano? Scopriamolo insieme.

Chi ha disegnato Lumo e come è stato deciso il design

Dietro il volto colorato e vibrante di Lumo, la nuova mascotte dell’Eurovision 2025, c’è il talento creativo di una giovane designer svizzera che con la sua idea è riuscita a convincere tutti: Lynn Brunner, studentessa ventenne di graphic design presso la scuola universitaria FHNW. Originaria di Hünibach bei Thun, Lynn ha conquistato il primo posto in un concorso riservato agli studenti delle principali scuole d’arte di Basilea, superando oltre 1.100 candidati con la sua proposta originale e carica di energia.

Il suo progetto ha dato vita a un personaggio unico, un cuore dai colori accesi con una chioma riccia e selvaggia che sembra danzare a ritmo di musica, perfettamente in sintonia con l’anima euforica e inclusiva del contest. Il nome Lumo, scelto per evocare luce ed energia, riflette lo spirito vibrante della competizione europea, mentre l’estetica del personaggio punta a rappresentare l’apertura, la diversità e l’universalità della musica.

Lumo non ha tratti riconducibili a un genere o a una cultura specifica: è stato pensato come un simbolo trasversale, capace di unire generazioni e Paesi diversi sotto un’unica bandiera, quella della condivisione attraverso le note. Nelle intenzioni degli organizzatori, sarà molto più di una semplice mascotte: animerà eventi, social media, merchandising e apparizioni live, accompagnando il pubblico nel conto alla rovescia verso l’Eurovision song contest 2025.

Per la giovane Lynn Brunner, chiaramente, si tratta di una vetrina straordinaria: “Una grande opportunità per la mia creatività”, ha dichiarato, felice di poter vedere la propria idea prendere vita su scala internazionale.

Eurovision 2025 le date e quando si esibisce Lucio Corsi

L’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest si terrà in Svizzera, paese vincitore dell’edizione precedente grazie alla performance di Nemo. La città ospitante sarà Basilea e la St. Jakobshalle sarà pronta ad accogliere fan, delegazioni e artisti da tutta Europa in un clima di festa, musica e condivisione.

Le date ufficiali dell’evento sono già state fissate:

  • Semifinali: 13 e 15 maggio 2025
  • Finale: 17 maggio 2025

L’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi con la canzone “Volevo essere un duro”. Corsi – classificatosi secondo al Festival di Sanremo del 2025 e approdato di diritto alla manifestazione europea dopo il ritiro di Olly – si esibirà direttamente nella finale del 17 maggio, poiché l’Italia è uno dei paesi riconosciuti come “Big Five” dell’Eurovision, e che quindi accedono automaticamente alla serata finale. Corsi ha dichiarato di essere onorato dell’opportunità e ha promesso di portare “un piccolo universo” sul palco: parole che accendono l’immaginazione dei fan e fanno crescere l’attesa per la sua esibizione.

Eurovision 2025, la mascotte Lumo nelle foto promozionali
8.117 visualizzazioni
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...