VIDEO
Cerca video
CURIOSITÀ 05 GIUGNO 2023

Si risveglia dopo 20 anni come se niente fosse: è incredibile

April Burrell è una giovane donna che è rimasta in stato catatonico per circa 20 anni: immobile, impassibile e senza sapere dove o chi fosse. Prima di “ammalarsi”, la ragazza era stata una studentessa estroversa e si era laureata in contabilità all’Università del Maryland Eastern Shore. A 21 anni, dopo un evento traumatico, ha improvvisamente sviluppato una psicosi con allucinazioni visive e uditive. Da allora April non è riuscita più a comunicare, fare il bagno o prendersi cura di se stessa, almeno per due decenni. Poi è avvenuto il “risveglio”.

La storia di April Burrell

Nel 2000, ad April Burrell è stata diagnosticata una grave forma di schizofrenia che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Nel 2018, un incontro casuale con Sander Markx, direttore di psichiatria di precisione alla Columbia University, ha portato a diverse scoperte mediche sul risveglio di pazienti catatonici. Markx aveva già incontrato Burrell 18 anni prima, quando erano iniziati i disturbi della donna.

Lo specialista e i suoi colleghi, dopo circa 20 anni, hanno scoperto che sebbene la malattia di April fosse clinicamente indistinguibile dalla schizofrenia, la paziente aveva anche il lupus, una condizione autoimmune curabile che stava attaccando il suo cervello. Dopo mesi di trattamenti mirati, April si è finalmente svegliata dal suo stato di catatonia e, in un certo senso ha fatto ritorno dall’Aldilà in cui la sua condizione l’aveva messa.

Cos’è la catatonia

Per capire la condizione di April Burrell, bisogna comprendere cosa sia la catatonia. Questa condizione porta alla perdita dell’iniziativa motoria e all’insensibilità agli stimoli esterni. Il paziente catatonico può restare fermo nella stessa posizione per lungo tempo, come fosse una statua, è inespressivo e può essere muto o ripetere parole o frasi in continuazione. A questi stati d’immobilismo se ne alternano altri di grande agitazione, che spesso comportano atteggiamenti aggressivi e violenti. La catatonia viene riscontrata in alcune forme di schizofrenia e in gravi stati di depressione.

Il caso di April per la psichiatria

Il successo del trattamento che ha portato al “risveglio” di April sta rimodellando la pratica della psichiatria. Gli scienziati, infatti, ritengono che i metodi applicati al caso di April Burrell potrebbero essere replicati in pazienti con condizioni simili per aiutarli a tornare indietro e a una condizione di vita migliore. La storia di April è curiosa e potrebbe avere un grande impatto per gli studi futuri e la cura di alcune malattie psichiatriche

32.383 visualizzazioni
Chiudi
Caricamento contenuti...