Comune di Ancona
60123 Ancona (AN)
IL BAMBOLO affronta la patologia dell’anoressia, intesa nell’accezione di sintomo e difesa a seguito di un abuso avvenuto nell’infanzia, e racconta la comica tragedia di un amore impossibile e la sua…
Un festival itinerante in streaming ideato, gestito e presentato da The Japan Foundation in 20 paesi del mondo, in collaborazione con le sedi estere, tra cui l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma. Dopo…
Immergetevi virtualmente nella particolare atmosfera dei locali situati all'angolo di Via del Babuino e Via dei Greci - zona un tempo tradizionalmente animata dalle botteghe degli artisti - e restati in…
Scopri il Museo Ebraico di Roma comodamente da casa tua. Grazie al Virtual Tour i luoghi ebraici prendono ora una nuova forma, fatta di panoramiche a 360° ad altissima risoluzione, di contenuti multimediali e…
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.Per partecipare è necessario prenotarsi.…
La Rassegna del film e dei protagonisti della Montagna arriva per la prima volta on line. Cinque serate di proiezioni e incontri che saranno trasmesse in diretta alle 21 di ogni venerdì all’indirizzo…
Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica - Incontri sul biopic musicale. Da domani, 26 febbraio, al 19 marzo alle ore 18 saranno trasmessi online…
Riprendono per sette venerdì, con tre nuove esperienze d’arte, gli appuntamenti di FATTI A MANO, il ciclo di laboratori di creazione a cura di Fabrizio Pallara, un viaggio di avvicinamento all’arte, allo…
Tutto pronto per il debutto di MI VEDI?, un’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma Zoom, scritta e diretta dal regista Guillermo Pisani, uno spettacolo per una comunità temporanea…
Dal 14 febbraio 2021 torna la prima mostra di fumetto e illustrazione in Italia a tema sessualità e disabilità "Sensuability: ti ha detto niela mamma?", che combatte gli stereotipi con il linguaggio dell’arte.…
L’Istituzione Universitaria dei Concerti debutta in streaming con Fleurs, un ciclo di appuntamenti musicali in chiave divulgativa con la pianista Silvia D’Augello. Sei puntate a cadenza settimanale, ogni…
Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di spettacolo dal vivo, entrambi frequentatori di bambini, sembrano i meno attrezzati per parlare di divieti necessari per…
Con “Trieste e la Memoria - Un viaggio nella città”, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia offre un proprio contributo in occasione della Giornata della Memoria. Il progetto a cura di Paolo Valerio e…
Mostra virtuale con i supereroi più famosi del mondo al Palazzo del Fumetto di Pordenone. “Masters of MARVEL & DC”, visitabile online al sito www.paff.it l’unica esposizione oggi in Europa con tavole a fumetti…
Al Teatro Argentina torna Luce sull’archeologia, il percorso che da sette edizioni si snoda cronologicamente tra la storia di Roma e del mondo romano. Questa nuova edizione sarà dedicata al tema Da capitale di…
Al Teatro Argentina torna Luce sull’archeologia, il percorso che da sette edizioni si snoda cronologicamente tra la storia di Roma e del mondo romano. Questa nuova edizione sarà dedicata al tema Da capitale di…
Grazie alla realtà virtuale creata da Lieu.City, i visitatori hanno la possibilità di spostarsi da un ambiente all’altro e di muoversi agilmente tra i tre piani della GAM per ammirare le opere di Shepard…
Una nuova rubrica settimanale #CineCampidoglio che vi permette di guardare con occhi nuovi i musei, i monumenti e i luoghi più suggestivi del colle Capitolino.
Il programma volto alla valorizzazione e condivisione del materiale e delle storie raccolte nel suo archivio: spettacoli integrali estratti dalla storia recente del festival costruiscono un palinsesto di…
Educare alle mostre, educare alla città, giunto alla decima edizione, propone da Febbraio a Maggio 2021 una vasta scelta di incontri sulle mostre, sui musei, sul territorio, e approfondimenti a tema storico -…
Dal 5 dicembre 2020 al 20 marzo 2021 si terrà la rassegna "Corto Dorico rEsiste": tante attività ed eventi online per celebrare il cinema e i suoi protagonisti. Quattro mesi in cui sul sito, sulla pagina…
Fino al prossimo maggio ti terrà compagnia "Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri" che vede coinvolte 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in…
I Musei Capitolini propongono 14 appuntamenti in diretta sulla propria pagina Facebook, dedicati a diversi temi connessi alla mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori”. Con modalità nuove per i Musei…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
Metamorfosi cabaret torna in una nuova, misteriosa e ancora più sperimentale versione: 4 nuove puntate precedute da un prologo: un primo assaggio in cui iniziare a scoprire i nuovi personaggi che popoleranno…
Dal 12 novembre 2020 al 12 marzo 2021 il Museo della Moda Napoli – Fondazione Mondragone ospita la mostra “Raffaella Curiel: Viaggio nell’Arte – A journey into Art”, visitabile solo virtualmente.…
In attesa di poter riaccogliere i visitatori, il Complesso Monumentale della Lanterna di Genova è raggiungibile “virtualmente” grazie ad un tour 3D imperdibile! Un viaggio completo dalla biglietteria fino alla…
Online a partire da gennaio sui siti del Galata Museo del Mare e della Fondazione Paolo Clerici il virtual tour della Sala Globi e degli Atlanti che, insieme a quello della Sala Coeclerici presentato a fine…
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.Per partecipare è necessario prenotarsi.…
Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica - Incontri sul biopic musicale. Da domani, 26 febbraio, al 19 marzo alle ore 18 saranno trasmessi online…
Riprendono per sette venerdì, con tre nuove esperienze d’arte, gli appuntamenti di FATTI A MANO, il ciclo di laboratori di creazione a cura di Fabrizio Pallara, un viaggio di avvicinamento all’arte, allo…
Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di spettacolo dal vivo, entrambi frequentatori di bambini, sembrano i meno attrezzati per parlare di divieti necessari per…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.Per partecipare è necessario prenotarsi.…
In diretta da La Laterna di Roma, I Negramaro si esibiranno dal vivo per la prima volta, in questa speciale occasione la band presenterà per la prima volta al pubblico l’ultimo album “Contatto”. Venerdi 19…
Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica - Incontri sul biopic musicale. Da domani, 26 febbraio, al 19 marzo alle ore 18 saranno trasmessi online…
Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di spettacolo dal vivo, entrambi frequentatori di bambini, sembrano i meno attrezzati per parlare di divieti necessari per…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
Riprendono per sette venerdì, con tre nuove esperienze d’arte, gli appuntamenti di FATTI A MANO, il ciclo di laboratori di creazione a cura di Fabrizio Pallara, un viaggio di avvicinamento all’arte, allo…
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.Per partecipare è necessario prenotarsi.…
Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di spettacolo dal vivo, entrambi frequentatori di bambini, sembrano i meno attrezzati per parlare di divieti necessari per…
Ogni ultimo week-end del mese, ad esclusione di giugno, luglio e agosto, il Mercatino dell'antiquariato di Ancona vede numerose proposte di antichità, modernariato, collezionismo ed artigianato. Si possono…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.Per partecipare è necessario prenotarsi.…
Riprendono per sette venerdì, con tre nuove esperienze d’arte, gli appuntamenti di FATTI A MANO, il ciclo di laboratori di creazione a cura di Fabrizio Pallara, un viaggio di avvicinamento all’arte, allo…
Si terrà a Roma, il 25, 26 e 27 marzo 2021 la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
Rigorosamente destinato al teatro indipendente, sempre, ancora una volta, senza tradire la sua mission, il Roma Fringe Festival si prepara così a tornare anche in tempo di covid. Un punto di riferimento per…
Dal 15 al 18 aprile torna "Lo Spiraglio - Filmfestival della Salute Mentale", che quest'anno si svolgerà in digitale a causa della pandemia: tutte le attività saranno disponibili sul sito del festival e…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
L'edizione 2021 di "Lezioni di Storia" - dal titolo "La presa del potere" - sarà trasmessa interamente online sulla piattaforma www.auditoriumplus.com dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Ogni domenica,…
Metamorfosi cabaret torna in una nuova, misteriosa e ancora più sperimentale versione: 4 nuove puntate precedute da un prologo: un primo assaggio in cui iniziare a scoprire i nuovi personaggi che popoleranno…
Tutto pronto per il debutto di MI VEDI?, un’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma Zoom, scritta e diretta dal regista Guillermo Pisani, uno spettacolo per una comunità temporanea…
Ogni ultimo week-end del mese, ad esclusione di giugno, luglio e agosto, il Mercatino dell'antiquariato di Ancona vede numerose proposte di antichità, modernariato, collezionismo ed artigianato. Si possono…
Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di spettacolo dal vivo, entrambi frequentatori di bambini, sembrano i meno attrezzati per parlare di divieti necessari per…
Dopo il docu-film Prenditi cura di me di Lucio Fiorentino, che ne ha raccontato il dietro le quinte, debutta online in prima assoluta Spacciatore, una sceneggiata su drammaturgia di Andrej Longo, musiche di…
Riprendono per sette venerdì, con tre nuove esperienze d’arte, gli appuntamenti di FATTI A MANO, il ciclo di laboratori di creazione a cura di Fabrizio Pallara, un viaggio di avvicinamento all’arte, allo…
Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica - Incontri sul biopic musicale. Da domani, 26 febbraio, al 19 marzo alle ore 18 saranno trasmessi online…
La Rassegna del film e dei protagonisti della Montagna arriva per la prima volta on line. Cinque serate di proiezioni e incontri che saranno trasmesse in diretta alle 21 di ogni venerdì all’indirizzo…
Brevi incontri con i curatori dei musei, il mercoledì e il giovedì pomeriggio, per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici.Per partecipare è necessario prenotarsi.…
Metamorfosi cabaret torna in una nuova, misteriosa e ancora più sperimentale versione: 4 nuove puntate precedute da un prologo: un primo assaggio in cui iniziare a scoprire i nuovi personaggi che popoleranno…