Opera Estate Festival Veneto
Dal 27 giugno al 15 settembre 2025, torna uno degli appuntamenti culturali più attesi del Nord Italia: Operaestate Festival, che quest’anno celebra la sua 45ª edizione con un cartellone ricco di sorprese. Il cuore dell’evento batte a Bassano del Grappa, ma le sue vibrazioni raggiungono 23 comuni della Pedemontana Veneta, trasformando il territorio in un palcoscenico diffuso dove arte, natura e innovazione si intrecciano.
Con oltre 100 spettacoli tra danza, teatro, musica e circo contemporaneo, il festival ospiterà più di 500 artisti provenienti da 14 Paesi, disegnando un mosaico multiculturale e vibrante che guarda al futuro con una visione chiara: promuovere la ricerca, valorizzare il patrimonio (tangibile e intangibile), e generare benessere attraverso la cultura.
La danza e il teatro? In prima linea
Tra i protagonisti della sezione danza, spiccano nomi di calibro internazionale come Christos Papadopoulos, Silvia Gribaudi, ResExtensa Dance Company, Adriano Bolognino, Marcos Morau, accanto a giovani promesse della scena contemporanea. Il teatro non è da meno: sul palco saliranno artisti del calibro di Elio Germano, Ascanio Celestini, Giuliana Musso, Lella Costa, Marco Paolini e Andrea Pennacchi, per un mix di voci capaci di parlare al presente con profondità e ironia.
Musica per tutti i gusti: dai fuochi d’artificio al Ponte degli Alpini alla sperimentazione elettronica
La sezione musicale accoglie stili e generi diversi: dai concerti di Paolo Fresu e Uri Caine, a quelli di Stefano Bollani e dell’Orchestra di Padova e del Veneto – protagonista di un evento scenografico sul Ponte degli Alpini, accompagnato da fuochi d’artificio. Non mancano incursioni nella musica elettronica, con artisti come Populous e Nicolas Gaunin, per una proposta che abbraccia tradizione e sperimentazione.
B.MOTION e Minifest: spazio ai linguaggi emergenti e ai più piccoli
Dal 21 al 31 agosto, il festival si trasforma in B.MOTION, una rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei e agli artisti emergenti con 35 nuovi spettacoli e momenti di dialogo, workshop e masterclass. I più piccoli troveranno invece il loro spazio nel Minifest, con spettacoli pensati per bambini e famiglie e un’interessante sezione internazionale.
Un progetto condiviso, una visione inclusiva
Operaestate è molto più di un festival: è un laboratorio culturale condiviso, sostenuto da una rete di enti pubblici e privati, dalla Regione Veneto al Ministero della Cultura, fino all’Unione Europea e al network “Amici del Festival”. Una sinergia virtuosa che conferma come la cultura possa essere motore di sviluppo, innovazione e coesione.
Informazioni sugli orari e biglietti sul sito ufficiale dell'evento. Clicca qui