Teatro Gaetano Donizetti
24121 Bergamo (BG)
APRILE | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
L'edizione 2025 del festival è dedicata alla Spagna, protagonista per la prima volta del Festival, paese che ha da sempre esercitato un fascino quasi esotico tra i compositori europei. Nel 2025 il Festival…
"SOLO", one-man-show di e con Arturo Brachetti, è ormai definito un classico senza tempo, con il suo carico di meraviglia che continua a incantare migliaia di spettatori in tutta Europa. "SOLO" è un viaggio…
Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, Claudio Baglioni riprende il suo percorso concertistico assolo con “Piano di Volo soloTris”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal…
Domenica 30 marzo alle ore 15.30 chiudiamo in bellezza la Stagione di Operette con un vero gioiello del repertorio italiano: Scugnizza, firmata da Carlo Lombardo e Mario Costa, una storia intrisa di lirismo…
La Stagione di Prosa prosegue con un appuntamento imperdibile: da sabato 8 a domenica 16 marzo, il Teatro Donizetti ospita "L'Arte della Commedia" di Eduardo De Filippo, con adattamento e regia di Fausto Russo…
Dopo tre anni, Pippo Delbono torna al Teatro Donizetti con la sua poetica inconfondibile. Autore, attore e regista di fama internazionale, Delbono porta in scena Amore, uno spettacolo che è viaggio, musica,…
Come i re cattolici fonde politica e religione, arrivando a concepire una religione "politica". Non crea una comunità politica ma una comunità di fede, inclusiva verso i fedeli, spietata con gli eretici. E i…
Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, Claudio Baglioni riprende il suo percorso concertistico assolo con “Piano di Volo soloTris”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal…
Il beneducato avvocato di una cittadina di provincia è il simbolo della Rivoluzione francese, delle sue illusioni, dei suoi orrori. Non sappiamo quando il disagio di un animo borghese si sia manifestato in una…
È una ragazza, ma combatte come un uomo; è una vergine cristiana, ma veste abiti maschili; si sente in rapporto diretto con Dio, ma non riconosce la mediazione della Chiesa. Venerata come santa, è diventata un…
La Stagione di Prosa prosegue con un grande classico del teatro: "L'Avaro" di Molière. Dall'8 al 16 febbraio, il palcoscenico del Teatro Donizetti ospiterà Ugo Dighero nei panni di Arpagone, un personaggio tra…
L’ultima regina della dinastia tolemaica giunge nell’Urbe per la prima volta e alloggia nella villa di Cesare. La storia di Roma di quegli anni s’interseca non solo con i destini dell’Egitto ma anche con le…