Le opere di Louise Nevelson, tra le figure più originali del Novecento, in mostra a Bologna
Palazzo Fava ospita la mostra su Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs’ka, Kiev, 1899 – New York, 1988), una delle prime donne artista a ottenere un saldo riconoscimento nel sistema artistico coevo già a partire dagli inizi degli anni Quaranta grazie alle sue grandi sculture monocrome nere, bianche, e oro create con assemblaggi di materiali di recupero. Louise Nevelson è stata tra le figure più originali del Novecento. Nota per i suoi assemblaggi monumentali realizzati con scarti e materiali di recupero e opponendosi alle convenzioni tradizionalmente imposte alla donna del suo tempo, l'artista ha anticipato temi oggi cruciali come la memoria e la condizione femminile. Immagine: "Ritratto di Louise Nevelson, 1973" Photo Enrico Cattaneo Courtesy Giò Marconi, Milano.