Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano
39100 Bolzano (BZ)
Sul palco prende forma la straordinaria genesi di un leader che ha riscritto le regole dell’economia, della finanza, della politica e della civiltà stessa. A soli quarant’anni, Trump vegliava dall’alto del suo…
Filippo Dini si confronta con Il gabbiano, l’opera più lirica di Anton Čechov che, nei turbamenti dei suoi protagonisti, delinea la complessità della modernità.
Ennio Morricone, genio della musica contemporanea, riletto e interpretato da uno dei più importanti coreografi internazionali, Marcos Morau alla sua prima collaborazione con il Centro Coreografico Nazionale /…
Gabriele Lavia, tra i più grandi maestri della scena teatrale, dirige e interpreta Re Lear, uno dei capolavori della drammaturgia shakespeariana che da oltre quattrocento anni custodisce le molteplici…
Il nuovo spettacolo di Beatrice Arnera, che torna sul palco più agguerrita che mai con il nuovo spettacolo "Intanto ti calmi". La frase che si sente ripetere di più su base quotidiana. Uno spettacolo originale…
Volevo essere Marlon Brando è un grande viaggio nella memoria di uno degli attori più amati del panorama teatrale e cinematografico italiano. Uno spettacolo che ripercorre una carriera lunga decenni e una vita…
La nuova versione del musical di Broadway si distingue per un tono ancora più comico, divertente e gioioso, grazie alla brillante regia e all’adattamento dello stesso Luciano Cannito, che cura anche le…
Antonio Latella, regista e drammaturgo di fama europea, dirige Riccardo III di William Shakespeare, nella nuova traduzione di Federico Bellini.
Sabato, domenica e lunedì, scritta nel 1959, è una delle commedie di Eduardo De Filippo che racconta di una crisi familiare, di un rapporto logorato dalla convivenza. Dei massimi capolavori del Teatro di…
La gatta sul tetto che scotta è un’opera scritta nel 1955 dal grande drammaturgo statunitense Tennessee Williams, che con questo testo vinse il suo secondo Premio Pulitzer. Racconta la storia della famiglia…
La nuova produzione The Wall_Dance Tribute che vede protagonisti i danzatori della MM Contemporary Dance Company e la coreografia di Michele Merola, prende vita dallo storico concept album dei Pink Floyd…
Neri Marcorè, assieme al regista e drammaturgo Giorgio Gallione, ha molto frequentato i materiali gaberiani. Questo ritorno (la prima esperienza risale al 2007) è una necessità etica e artistica insieme, e una…
Emma Dante, artista siciliana conosciuta in tutto il mondo per il suo stile diretto, passionale e coinvolgente, porta in scena Re Chicchinella, terzo spettacolo adattato da una fiaba de Lo cunto de li cunti…
Silvio Orlando si confronta per la prima volta con Luigi Pirandello e veste i panni di Ciampa, figura tragica e grottesca, cuore pulsante di Il berretto a sonagli.
Toni Servillo, Giuliana De Sio, Vinicio Marchioni, Alessandro Haber, Teresa Saponangelo, Silvio Orlando, Gabriele Lavia, Neri Marcorè e tanti altri nomi di spicco del panorama teatrale internazionale…