SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Slow Food Day arriva a Capranica Prenestina

Voler bene alla terra

Sono 300 le piazze in cui sabato 16 aprile si festeggia lo Slow Food Day, celebrando i trent’anni di attività di Slow Food in Italia. Da Torino a Napoli passando per Roma e L’Aquila, soci, simpatizzanti, produttori, scuole e aziende si ritrovano per spegnere simbolicamente le trenta candeline dell’associazione e presentare le prossime attività in programma.

Tema dello Slow Food Day è Voler bene alla terra, leitmotiv di Terra Madre Salone del Gusto 2016, in programma dal 22 al 26 settembre a Torino. Un argomento scelto per la sua attualità, rappresentato da Slow Food come legame con la terra, i frutti che produce e le persone che la vivono; tema che al contempo evoca la semplicità dei piccoli gesti quotidiani nel rispetto dell’ambiente e di noi stessi, sostenendo e promuovendo i diritti del nostro pianeta.

Mai come quest’anno lo Slow Food Day è un’occasione per raccontarsi e ripercorrere il lavoro svolto dal 1986 a oggi. L’impegno di Slow Food è sempre stato quello di mantenere un collegamento forte con la terra e la vita contadina, e ne sono un esempio iniziative come Terra Madre, i Mercati della Terra e gli Orti in Condotta, momenti che danno voce e spazio ai giovani, ai produttori e al territorio.

Per maggiori informazioni

Attenzione, l'evento che stai visualizzando è scaduto

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...