Sagra del Cotechino di Alberone 2025
Il cotechino è nato a Mirandola nel 1515, durante l'assedio di papa Giulio II: per non lasciare alle truppe nemiche i maiali, un cuoco ebbe l'idea di insaccarne la carne trita dentro i budelli, in modo da poterla conservare. Dopo tanti secoli il cotechino più rinomato è diventato quello di Alberone, grazie anche ad un record fuori dal comune. Il paese infatti è entrato nel Guinness dei primati con la produzione del cotechino più grande del mondo: 137,50 metri per 485 chili. Il programma ufficiale è ancora in fase di definizione, tieniti aggiornato sui dettagli consultando la pagina Facebook @Sagra del Cotechino di Alberone di Cento.