Teatro Rossini
62012 Civitanova Marche (MC)
Il Dipartimento Danza dell’Accademia sin dal 2003 è stato affidato alla guida di Frédéric Olivieri, già direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala dal 2000 al 2007 e dal 2017 al 2020. La Scuola di…
In Ritratto d’Artista il coreografo di fama mondiale Jacopo Godani presenta per la prima volta al pubblico italiano il proprio lavoro, spogliato da tutti gli orpelli scenici (costumi, luci, scenografia), in…
La speciale serata di musica e danza Duets and solos è uno spettacolo all’insegna della felicità condivisa in una magica notte di mezz’estate nella suggestiva cornice di Civitanova Danza. Con due grandi…
Perché danziamo? Questa domanda sorge prima di ogni nuova creazione e la risposta arriva, mai completa, nei momenti più inaspettati: frammenti brevissimi, sbirciate brevi dentro una sensazione indefinibile.…
Lo Spellbound Contemporary Ballet sale sul palco del Civitanova Danza con due spettacoli: "Marte" del coreografo Marcos Morau e "The real you" di Marcos Morau. "Marte" rappresenta quel pianeta vuoto e ostile…
Con L’heure exquise, basato su Oh, les beaux jours (Giorni felici), uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di carriera interpretando Winnie – la…
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici Mine Vaganti." Ho realizzato una commedia che mi farebbe piacere andare a vedere a…
Nuovo tour italiano per Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere. Caposaldo della danza post-moderna made in Usa, Parsons Dance…
Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di…
Dopo il grande successo dello scorso anno con tre settimane di tutto esaurito al Teatro Brancaccio di Roma, torna in Italia Alice in Wonderland con un tour che toccherà i maggiori teatri italiani. Alice in…
Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l'idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare "i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato immaginario ha più…
Sogno e son desto continua. E continua così il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri insieme al suo pubblico. Una magnifica avventura, sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere…
L’ambientazione anni ’20 con i suoi colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile conducono immediatamente nel clima della fiaba natalizia per eccellenza. La rivisitazione del celebre…
Dopo 30 anni Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne La piccola bottega degli orrori - il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi -…