Teatro Puccini
50144 Firenze (FI)
La celeberrima fiaba, scritta da Perrault alla fine del ‘600 con una trama terribile e poi ripresa dai Grimm nell’800, è nota soprattutto per la serena versione cinematografica di Walt Disney. Il nostro…
Appuntamento con il fiorentino Jonathan Canini, nuovo campione della comicità toscana. Cucinare, impostare la lavatrice, stirare e accendere il riscaldamento. Scene di vita quotidiana che possono diventare…
Il Lupo ha trovato per terra un libro, è un po’ sciupato ma si può leggere; peccato, però, manca l’ultima pagina… ma il tema è stimolante: una bambina che va dalla nonna ammalata e passa per il Bosco.…
Pelle d’Asino è una fiaba di trasformazione, una partitura sonora per voce, suono e movimento che indaga le radici delle relazioni familiari più ancestrali e i sentimenti che li governano.
Da uno dei racconti più celebri della letteratura di tutti i tempi uno spettacolo la cui trama (in linea con la narrazione) trova senso e fascino nella capacità infantile di varcare continuamente, senza…
Otto stagioni di repliche, tutte sold-out, per il monologo dedicato al rapporto uomo-donna più famoso al mondo, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la prima volta sul palco a New York nel…
Un classico di tutti i tempi: il celebre racconto di Dickens in una messa in scena che ne esalta il sapore gotico e fiabesco: una fiaba natalizia ricca di humor, calore e suspence.
I Pupi di Stac, finalmente, hanno prodotto uno spettacolo natalizio! Nel loro stile inconfondibile e con l’uso di molta ironia prendono spunto dal celebre “Calendario dell’Avvento” per creare un varietà di…
Il Piccolo Principe di Italo Dall’Orto torna in scena in un nuovo allestimento, carico di significato e bellezza, interpretato da un cast giovanissimo!
La storia narra di Giovannino, non ancora “senza paura”, che deve fronteggiare la minacciosa Capra Ferrata: una buffa cantante lirica ed un goffo guardiacaccia a turno si propongono per aiutare il bambino…
Uno spettacolo pieno di sorprese con il geniale Bustric: attore, mago, mimo, illusionista, clown e cantante.
Lo spettacolo narra il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kaj, rapito dalla Regina delle Nevi.
Il progetto artistico Pimpa, il musical a pois nasce con l’intento di celebrare il cinquantesimo anniversario di uno dei personaggi più iconici del panorama culturale italiano: la Pimpa, creata da Francesco…
Nella rete del giovane pescatore Gianni finisce un pesce magico che in cambio della salvezza gli dona una conchiglia, una spada arrugginita, e un compagno fedele, il cane Carlino. Assieme ai fratelli, il…
Chi non conosce Pinocchio? Il burattino senza fili è senza ombra di dubbio uno dei personaggi più celebri e affascinanti della letteratura mondiale. E le sue avventure, ambientate in un’Italia che oggi non c’è…
La storia la conosciamo tutti: lui, un soldatino di stagno senza una gamba e lei, la splendida ballerina del carillon; tra di loro, un grande sentimento nato su un castello di carta, nella stanza da gioco di…
Il Gruffalò non ha certamente bisogno di presentazioni. Il personaggio creato da Julia Donaldson e Axel Scheffler protagonista delle pubblicazioni omonime è ormai apprezzato e conosciuto da migliaia di bambini…
Fedele all’ideale di un ironico esotismo quotidiano (Salgari non si avventurò mai oltre l’Adriatico) lo spettacolo – attraverso la rifunzionalizzazione di semplici oggetti d’uso – è un elogio…
Nel velo misterioso del cielo notturno, le stelle svaniscono una dopo l’altra, gettando il cosmo nell’oscurità. Ma tra le ombre si nasconde un’antica chiave: la leggendaria Balena di Luce.
Dopo aver esplorato in diversi spettacoli il mondo degli ultimi, dei reietti, degli esclusi e dei perdenti, in questa nuova produzione intendiamo indagare il mondo del benessere e dell’apparente successo,…
Appuntamento con il fiorentino Jonathan Canini, nuovo campione della comicità toscana in scena giovedì 22 maggio al Teatro Puccini. Niente di strano. L’esilarante spettacolo “Vado a vivere con me” inanella da…
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli utenti di Casa Rider, lo spazio fiorentino dedicato ai lavoratori delle piattaforme digitali per…
Caveman, l'uomo delle caverne è uno degli spettacoli di maggiore popolarità a livello mondiale. In un mondo dove ci si sposa sempre meno e il matrimonio sembra essere ormai un'istituzione in crisi, la sagace…
Nel suo cantautorato galleggiano poesia, ironia e tranche de vie, con la sua Livorno sempre sullo sfondo. Bobo Rondelli torna a farci sorridere e commuovere, venerdì 9 maggio al Teatro Puccini di Firenze,…