Teatro Verdi
50122 Firenze (FI)
In occasione degli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature, prende vita il nuovo tour di Angelo Branduardi: "IL CANTICO" in partenza da marzo 2025. Un evento unico che trasporterà il pubblico in un…
La 45ª stagione dell’ORT si apre con Diego Ceretta, direttore principale al suo terzo anno con l’orchestra. In programma tre modi diversi di raccontare la forma orchestrale: un’ouverture tesa e compatta, un…
Atom Heart Mother si snoda attraverso straordinarie combinazioni tra musica classica e rock: Atom è considerato il disco della maturità e un punto di svolta nel percorso artistico dei Pink Floyd. Nel corso del…
Carmen Consoli torna in concerto in un nuovo tour nei maggiori teatri italiani.
A quarantacinque anni dal primo concerto, l’Orchestra della Toscana presenta la nuova stagione: interpreti d’eccellenza, repertori in dialogo, visione condivisa. Da Berio a Brahms, da Ceretta a Tjeknavorian:…
Gio Evan questo autunno torna sul palco con un nuovo tour, L'Affine del Mondo. Lo spettacolo racconta la storia di un mondo costruito dall'affinità e dalla connessione tra esseri umani. “L’affine del mondo”…
Ad ottobre inizia il nuovo viaggio live di Niccolò Fabi che tornerà sui palchi dei principali teatri della penisola con un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo il grande evento live al Circo Massimo dello…
Con un tour che toccherà tutta Italia, Francesco De Gregori festeggia il 50° anniversario dall'uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare. Il…
A quarantacinque anni dal primo concerto, l’Orchestra della Toscana presenta la nuova stagione: interpreti d’eccellenza, repertori in dialogo, visione condivisa. Da Berio a Brahms, da Ceretta a Tjeknavorian:…
Giorgio Panariello torna a teatro con il nuovo imperdibile show "E se domani...", un racconto ironico e pungente del suo personalissimo "viaggio nel futuro". Lo spettacolo inizia proprio con Panariello che…
Per il Concerto di Natale 2025, l’Orchestra della Toscana dà appuntamento al pubblico al Teatro Verdi di Firenze per una serata speciale, all’insegna della leggerezza, dell’intensità espressiva e della grande…
Il nuovo anno dell’Orchestra della Toscana si apre, come da tradizione, con un concerto speciale. Sul podio Diego Ceretta, direttore principale dell’ORT, impegnato in un programma operistico che unisce…
Una nuova commissione ORT inaugura il concerto diretto da Balázs Kocsár, figura di spicco della scena musicale ungherese, attivo in teatri d’opera e sale da concerto in tutta Europa. Il brano, ancora inedito,…
Sul podio Umberto Clerici, già primo violoncello a Sydney e oggi direttore principale della Queensland Symphony Orchestra, musicista dalla visione ampia, fisica, dinamica, capace di fondere istinto e struttura.
Travestimenti musicali, contaminazioni ritmiche, incursioni tra generi. Il Concerto di Carnevale dell’ORT si muove tra tango argentino, lirica italiana, suggestioni brasiliane e spirito festoso. Sul podio…
Atmosfere italiane, brillantezza classica e virtuosismo romantico: il concerto diretto da Diego Ceretta, direttore principale dell’ORT, mette in dialogo quattro compositori dell’Ottocento in un gioco di…
Un programma che mette in dialogo due classici d’impronta diversa: la misura equilibrata del primo Ottocento viennese e l’energia strutturata della scuola francese. Sul podio Diego Ceretta, direttore…
Un programma che accosta intensità nordica, lirismo classico e brillantezza beethoveniana. Sul podio Emmanuel Tjeknavorian, austriaco, classe 1995, nato come violinista e ormai affermato anche nella direzione,…
Due opere tra le più brillanti dei rispettivi cataloghi per un concerto pasquale che punta su energia, inventiva e freschezza. Sul podio Min Gyu Song, giovane direttore sudcoreano dalla gestualità precisa e…
Tre modi diversi di intendere la leggerezza orchestrale, tra slancio popolare, lirismo slavo e freschezza teatrale. Sul podio Erina Yashima, direttrice tedesca di origini giapponesi, già assistente di Riccardo…
A quarantacinque anni dal primo concerto, l’Orchestra della Toscana presenta la nuova stagione: interpreti d’eccellenza, repertori in dialogo, visione condivisa. Da Berio a Brahms, da Ceretta a Tjeknavorian:…
Un nuovo lavoro commissionato dalla Fondazione ORT apre il concerto diretto da Diego Ceretta, che chiude la sua terza stagione come direttore principale. L’autore è Matteo Rubini, nato a Parma nel 1976. La sua…
Roberta Bruzzone, criminologa investigativa e psicologa forense, opinionista e personaggio televisivo, riesce sempre a far parlare di sé e del suo lavoro, che svolge con grande entusiasmo e competenza. Delitti…
L’ORT presenta la sua nuova stagione con un progetto originale, artistico e organizzativo, che guarda al futuro. Un programma che prosegue idealmente il percorso iniziato lo scorso anno e che mette ancora di…
L’ORT presenta la sua nuova stagione con un progetto originale, artistico e organizzativo, che guarda al futuro. Un programma che prosegue idealmente il percorso iniziato lo scorso anno e che mette ancora di…
L’ORT presenta la sua nuova stagione con un progetto originale, artistico e organizzativo, che guarda al futuro. Un programma che prosegue idealmente il percorso iniziato lo scorso anno e che mette ancora di…
In un anno così speciale che vedrà Fiorella Mannoia spegnere 70 candeline, l'artista romana è pronta a festeggiare questo traguardo nella dimensione per lei più naturale, il palco. Si parte quest'estate,…
Umberto Tozzi torna in concerto con tante nuove date da non perdere. Questi concerti saranno l'ultima occasione per il pubblico di godere del repertorio dell'artista. "L'ultima Notte Rosa, the final tour", è…
Max Angioni, non a caso detto “quello dei miracoli”, torna a teatro dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour, che ne ha determinato l’ascesa irreversibile all’Olimpo dei più sorprendenti artisti…
L’ORT presenta la sua nuova stagione con un progetto originale, artistico e organizzativo, che guarda al futuro. Un programma che prosegue idealmente il percorso iniziato lo scorso anno e che mette ancora di…
"SOLO", one-man-show di e con Arturo Brachetti, è ormai definito un classico senza tempo, con il suo carico di meraviglia che continua a incantare migliaia di spettatori in tutta Europa. "SOLO" è un viaggio…
Napoli è nata sotto il segno della musica. Napoli è femmina. Adorata e uccisa. Amata e odiata. Serena Rossi dedica la sua serenata a Napoli e per conquistare la sua città le canta le canzoni della sua…