Festa degli Statuti Medievali
Scene di vita medievale in costume così come la tramandano gli Statuti di Fossato, tradizioni e gastronomia sono gli ingredienti principali della Festa degli Statuti medievali. Tra i più antichi dell'Umbria, gli Statuti di Fossato furono pubblicati il 13 maggio 1386 e la rievocazione è iniziata nel 1996 per celebrare il Millenario della prima notizia (996) pervenuta sul castello alto-medievale. La festa ripropone la vita fossatana del Medioevo in tutto e per tutto così come la tramandano gli Statuti, ricreando così un'atmosfera di grande suggestione. Vengono infatti rappresentate le figure due-trecentesche del vicario, del baiulo, del berroviere, della carbonaia, del calcinaio, dei monaci, dei notai ecc. riferite dagli Statuti, viene acceso il grande Focaraccio in piazza, viene allestito il mercato fuori dalle mura, vengono rappresentati gli antichi mestieri utilizzando gli attrezzi da lavoro dell'epoca...
Per maggiori informazioni
- 0759190202
- SITO