“20 X 20”: in mostra venti opere della Wolfsoniana di Nervi
“20 X 20. Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025”: venti tra le opere più significative e iconiche della collezione saranno in mostra dal 22 maggio alla Wolfsoniana di Nervi in occasione del ventesimo compleanno del Museo. Sono stati i curatori Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva a sceglierle allestendo un percorso ideale che illustra la ricchezza di una collezione originalissima e pregevole. Tra le opere selezionate i visitatori della mostra troveranno il ciclo inedito di pastelli e acquerelli su carta di Sexto Canegallo I Titani, ma anche sculture di Leonardo Bistolfi, Alimondo Ciampi, Mario Palanti e George Adam Graff. Il Futurismo, importante settore nelle collezioni della Wolfsoniana, è documentato da un’aeropittura di Renato Di Bosso, dai progetti di allestimento espositivo di Enrico Prampolini e dal celebre volume in latta di Tullio D’Albissola. Infine, una significativa selezione è stata operata nel campo delle arti decorative: gli arredi della Stazione Centrale di Milano (accompagnati dai progetti di Ulisse Stacchini) e una cassapanca decorate con ceramiche di Tommaso Cascella, ma anche le lampade a stelo Tricity della British Electric Trans, Gran Bretagna, vetri della S.A.L.I.R. e di Fontana Arte, una ceramica della Richard Ginori e un bozzetto per manifesto turistico di Filippo Romoli.