Teatro Carlo Felice
16121 Genova (GE)
Concerto di gala del 58° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”: il Maestro Philipp von Steinaecker dirige l'Orchestra della Fondazione del Teatro Carlo Felice, che eseguirà musiche di Niccolò…
Il 2025 segna un anno di anniversari importanti per Marco Masini, che celebra 35 anni di carriera e 30 anni dall’album iconico "Il Cielo della Vergine". Per l’occasione, l’amato cantautore porterà in tour in…
Lü Jia dirige l’Orchestra della Fondazione Carlo Felice nel concerto inaugurale della nuova stagione sinfonica 2025-26. Ettore Pagano si esibirà al violoncello.
Con un tour che toccherà tutta Italia, Francesco De Gregori festeggia il 50° anniversario dall'uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare. Il…
Davide Massiglia dirige il melodramma di Pietro Mascagni, tratto dall'omonima novella di Giovanni Verga, con la regia di Teatrialchemici: Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. La prima è prevista per venerdì 14…
Giovedì 20 novembre il palco del Teatro Carlo Felice di Genova ospiterà una serata all'insegna della musica russa e statunitense: Christopher Franklin dirige l’Orchestra della Fondazione Carlo Felice, che per…
Davide Massiglia dirige il melodramma di Pietro Mascagni, tratto dall'omonima novella di Giovanni Verga, con la regia di Teatrialchemici: Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. La prima è prevista per venerdì 14…
Marco Angius alla guida dell’Orchestra della Fondazione Carlo Felice. Musiche di Enrico Scaccaglia, Franz Schubert, Luciano Berio e Johannes Brahms.
Per quattro serate, dal 4 al 7 dicembre, Roberto Bolle si farà interprete di un viaggio emozionante nell’animo inquieto e geniale di un artista immortale come Caravaggio incantando il pubblico del Teatro Carlo…
Giovedì 11 dicembre il Maestro Diego Fasolis dirige l’Orchestra della Fondazione Carlo Felice. Musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
Per tre giorni il palco del Teatro Carlo Felice di Genova ospita la rappresentazione del Balletto pantomimico in due atti con musiche di Léo Delibes Coppèlia, tratto dal racconto Der Sandmann (“L’uomo della…
Hartmut Haenchen alla guida dell’Orchestra della Fondazione Carlo Felice nel concerto di inizio anno per dare il benvenuto al 2026 con Ouverture e arie da celebri opere e operette.
Il Maestro Giampaolo Bisanti dirige il celeberrimo dramma in quattro parti di Giuseppe Verdi tratto dal romanzo El trovador di Antonio García Gutiérrez. La regia è di Marina Bianchi.
Constantin Trinks dirige il dramma giocoso di Wolfgang Amadeus Mozart con la regia di Damiano Michieletto. Lo spoettacolo inaugura la stagione di opera e balletto 2025/2026 del Teatro Carlo Felice, con la…
Constantin Trinks dirige il dramma giocoso di Wolfgang Amadeus Mozart con la regia di Damiano Michieletto. Lo spoettacolo inaugura la stagione di opera e balletto 2025/2026 del Teatro Carlo Felice, con la…
La grande danza torna a Genova: dal 28 giugno al 27 luglio 2025, i giardini storici dei Parchi di Nervi e il palcoscenico del Teatro Carlo Felice accolgono l'attesissima edizione 2025 del Nervi International…
In un anno così speciale che vedrà Fiorella Mannoia spegnere 70 candeline, l'artista romana è pronta a festeggiare questo traguardo nella dimensione per lei più naturale, il palco. Si parte quest'estate,…
Roberto Vecchioni torna al live con "Tra il silenzio e il tuono Tour" che prende il nome dal suo ultimo lavoro letterario in vetta nella classifica della narrativa italiana. Lo spettacolo in programma nei…