Processione a Punta Chaligne 2025, si rinnova la tradizione secolare
La processione è nata come manifestazione di ringraziamento dei sopravvissuti alla peste del Seicento che decimò la popolazione valdostana. L'usanza sembra aver avuto inizio nel 1630, quando la pestilenza lasciò definitivamente il comune di Gignod. La processione di Chaligne, conosciuta anche come processione della Fourclaz, prevede due cortei che hanno uno sviluppo distinto e che condividono la celebrazione della messa in vetta, a m 2608. Il programma: Ore 4.00 partenza dalla Chiesa di Sant'Ilario; ore 8.30 arrivo al Plan du Débat; ore 10.30 celebrazione della SS Messa a Punta Chaligne (2608 m); ore 13.30 pranzo all'alpeggio Chaligne (sottostante il Rifugio) servito dalla Proloco; ore 17.00 arrivo alla cappella di Buthier per la cerimonia conclusiva.
Per maggiori informazioni
- 3294822369
- SITO
- Partecipazione Gratuita
- 04:00