SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Comune di Grado

I prossimi eventi

  • Mercato di Grado

    Il 02 Agosto

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Teatro in Piazza 2025

    Teatro in Piazza 2025

    Il 06 Agosto

    Dal 18 giugno al 3 settebre, il centro storico di Grado diventa un teatro a cielo aperto. Il cartellone estivo raccoglie otto rappresentazioni teatrali in diversi luoghi della città, per tutta l'estate.

  • Mercato di Grado

    Il 09 Agosto

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Teatro in Piazza 2025

    Teatro in Piazza 2025

    Il 13 Agosto

    Dal 18 giugno al 3 settebre, il centro storico di Grado diventa un teatro a cielo aperto. Il cartellone estivo raccoglie otto rappresentazioni teatrali in diversi luoghi della città, per tutta l'estate.

  • Mercato di Grado

    Il 16 Agosto

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Teatro in Piazza 2025

    Teatro in Piazza 2025

    Il 19 Agosto

    Dal 18 giugno al 3 settebre, il centro storico di Grado diventa un teatro a cielo aperto. Il cartellone estivo raccoglie otto rappresentazioni teatrali in diversi luoghi della città, per tutta l'estate.

  • Mercato di Grado

    Il 23 Agosto

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Teatro in Piazza 2025

    Teatro in Piazza 2025

    Il 03 Settembre

    Dal 18 giugno al 3 settebre, il centro storico di Grado diventa un teatro a cielo aperto. Il cartellone estivo raccoglie otto rappresentazioni teatrali in diversi luoghi della città, per tutta l'estate.

  • Mercato di Grado

    Il 30 Agosto

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 06 Settembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 13 Settembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 20 Settembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 27 Settembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 04 Ottobre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 11 Ottobre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 18 Ottobre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 25 Ottobre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 01 Novembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 08 Novembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 15 Novembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 22 Novembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 29 Novembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 06 Dicembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 13 Dicembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 20 Dicembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

  • Mercato di Grado

    Il 27 Dicembre

    Mercato settimanale con bancarelle di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria, chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.

Eventi che ti sei perso

Nel frattempo, in altre città d'Italia...