Castello Sforzesco
20121 Milano (MI)
Un ardito connubio tra la viola e il complesso civico di fiati milanese reso possibile dagli arrangiamenti del Maestro Roberto Molinelli, impegnato anche nella direzione dell’orchestra. Da Friedrich Gulda al…
Georges Méliès, geniale pioniere della cinematografia, illusionista e autore di film che hanno gettato le basi per la successiva storia del cinema, è stato più volte affrontato da Enrico Intra nel suo progetto…
Musica pop, elettronica, jazz, classica, musical, teatro, danza, spettacoli per bambini: il cartellone della nuova stagione di spettacolo nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, promossa e coordinata…
Torna una nuova edizione di OnDance, la manifestazione ideata dalla superstar della danza Roberto Bolle che torna a Milano. In alcuni dei luoghi più iconici della città (Parco Sempione, Galleria Vittorio…
L'evento più atteso dell'anno per i fan del K-Pop giunge alla sua quarta edizione. Quest'anno KineticVibe propone un talent show di canto, ballo e performing, random dance con dj e live show dell'idolo…
Nell’immaginario popolare, gli Sforza non sono famosi quanto Borgia o Medici. Ma fasti e miserie dei componenti della famiglia che per 50 anni fu padrona assoluta di Milano, meritano ampiamente i riflettori.…
Uno spettacolo che omaggia Battisti e Mogol, andando oltre alla semplice esecuzione di cover dei brani, rileggendo gli originali con una certa coerenza ma cercando di non risultare mera copia, mettendoci la…
Nella sua “Officina del racconto dal vivo” Stefano Massini, accompagnato dall’improvvisazione jazz di Paolo Jannacci e Daniele Moretto, restituisce attraverso il potere evocativo della parola le tante piccole,…
Dal secondo libro dell'Eneide nasce "La caduta di Troia", ne è interprete Massimo Popolizio, voce magnetica e inconfondibile, tra gli attori più importanti del panorama nazionale.
Vera icona del rock vivente, la “sacerdotessa” del rock, nella sua carriera di oltre quaranta anni ha attraversato il punk diventandone l’icona, analizzato il mondo in tutte le sue forme d'arte, attraverso la…
Visioni in Danza 2022 dipinge sulla scena 4 diverse pièce danzate. Gli autori Riccardo Buscarini, Nicolò Abbattista, Christian Consalvo e Giovanni Careccia assieme ai danzatori della Compagnia Lost Movement e…
Un evento di Le Cannibale dedicato alla musica elettronica ed agli artisti che attualmente incarnano la nuova geografia dei suoni del futuro. I musicisti coinvolti rivoluzionano il processo e la scelta dei…
Una serata di forti emozioni con le più famose colonne sonore di uno dei più grandi compositori del Novecento che hanno fatto la storia del cinema. Un'occasione per vivere in prima persona classici come "C'era…
Sergio Caputo corona la sua lunga carriera, ripercorrendo i migliori successi con l’inconfondibile stile musicalee letterario che abbina la canzone italiana al jazz e testi ispirati alla poesia moderna.