Teatro Carcano
20122 Milano (MI)
Rocco Papaleo è protagonista de "L'ispettore generale" di Nikolaj Gogol, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa. Commedia satirica fra le più divertenti che sia mai stata scritta, "L'ispettore…
Enzo Bianchi, saggista italiano e fondatore della comunità monastica di Bose, indaga sull’urgenza di una nuova visione per un umanesimo fraterno e solidale dei singoli e dei popoli.
Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro ragazzi, ponendosi queste domande: com'erano, da bambini, i cattivi delle fiabe? E perché sono diventati così? Nasce così Malefici, musical per riflettere…
Secondo capitolo del progetto triennale di arte partecipata. Ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi, ideato e diretto da Serena Sinigaglia. Con 160 cittadini partecipanti a 13 laboratori di teatro…
La compagnia Bit porta in scena il musical "A Christmas Carol" scritto e diretto da Melina Pellicano su musiche di Stefano Lori e Marco Caselle con liriche di Marco Caselle.
Pippi Calzelunghe il Musical nasce da un'idea di Gigi Proietti, più che un'idea, un'intuizione: regalare al pubblico un'edizione "dal vivo" di una delle eroine più amate di tutti i tempi. Un cast di attori,…
Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell'impaccio dell'essere umano che prova a descrivere l'immenso, l'indicibile, prova a raccontare l'irraccontabile. Elio Germano e Teho Teardo sono…
Il maestro del teatro di narrazione, Ascanio Celestini torna sul palco lo spettacolo dal titolo "Rumba. L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato", un "racconto senza…
Alessandro Barbero, storico e scrittore, professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale e volto noto al pubblico televisivo per la collaborazione a SuperQuark, svela…
Il monologo di e con Giovanni Scifoni si interroga sull'enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di Francesco, e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo…
Dopo i grandi successi delle ultime stagioni al Teatro Carcano, Paolo Colombo, storico e professore universitario, propone un nuovo ciclo di appassionanti history telling. Gli appuntamenti: "Gli Ottanta" (30…
Francesco Costa, giornalista, scrittore, vicedirettore del Post, esperto di cultura e politica statunitense, terrà un ciclo di cinque appuntamenti in cui dialogherà dal vivo con un ospite sempre diverso per…
Francesco Costa, giornalista, scrittore, vicedirettore del Post, esperto di cultura e politica statunitense, terrà un ciclo di cinque appuntamenti in cui dialogherà dal vivo con un ospite sempre diverso per…
Francesco Costa, giornalista, scrittore, vicedirettore del Post, esperto di cultura e politica statunitense, terrà un ciclo di cinque appuntamenti in cui dialogherà dal vivo con un ospite sempre diverso per…
Francesco Costa, giornalista, scrittore, vicedirettore del Post, esperto di cultura e politica statunitense, terrà un ciclo di cinque appuntamenti in cui dialogherà dal vivo con un ospite sempre diverso per…
Francesco Costa, giornalista, scrittore, vicedirettore del Post, esperto di cultura e politica statunitense, terrà un ciclo di cinque appuntamenti in cui dialogherà dal vivo con un ospite sempre diverso per…
Otto piccole storie che disegnano caratteri quotidiani potenti e psicotici. Come tanto tempo fa, Omeophonie è un piccolo scrigno denso di voci e di pulsioni. Otto sfoghi quotidiani scritti ed interpretati da…
Dopo i grandi successi delle ultime stagioni al Teatro Carcano, Paolo Colombo, storico e professore universitario, propone un nuovo ciclo di appassionanti history telling. Gli appuntamenti: "Gli Ottanta" (30…
Sul palco del teatro milanese il capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello (1956-1986). Con questo allestimento, Arturo Cirillo firma un altro classico e allo stesso tempo contemporaneo capolavoro…
Concita De Gregorio, giornalista e conduttrice televisiva, presenta una lettura scenica del suo ultimo libro "Lettera a una ragazza del futuro". Il libro contiene una lettera alla Concita del passato e alle…
"Maria Stuarda" capolavoro di Friedrich Schiller del 1800, racconta il confronto serrato e tragico tra Maria Stuart e la protestante Elisabetta I. Al cuore della pièce c'è il rapporto tra donne e potere:…
Raphael Gualazzi si prepara a tornare in tour con un nuovo spettacolo dove, tra le varie canzoni, presenterà anche il nuovo album di inediti "Dreams". Visita il sito per scoprire la data più vicina a te.
Dopo i grandi successi delle ultime stagioni al Teatro Carcano, Paolo Colombo, storico e professore universitario, propone un nuovo ciclo di appassionanti history telling. Gli appuntamenti: "Gli Ottanta" (30…
Concerto spettacolo dedicato al quartetto più celebre del palcoscenico e della televisione italiana dagli anni ’40 agli anni ’80: il quartetto Cetra.
"(...) Giovanna d'Arco è una delle 99 donne valorose che canto nel mio spettacolo Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione!. Lì ho scelto di immaginare in poche frasi il suo spavento di bambina. In questo…