Teatro Franco Parenti
20135 Milano (MI)
Un viaggio nell’abisso dell’anima, quella di una donna che vive paure e fragilità mentre lotta per ritagliarsi uno spazio in un mondo che la giudica e la limita. Una pièce che è riflesso della condizione…
Un amore, quello del padre, che muove i fili di un equilibrio precario, tra il desiderio di proteggere il figlio e il bisogno di rispettare la sua autonomia. La regia di Pierpaolo Sepe trasforma la scena in un…
Con la sua inconfondibile presenza scenica, Lucia Poli dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, perfetta nel restituire le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze. E così prende…
Dopo la fine della prima guerra mondiale, un giudice penale deve decidere, sotto il peso dell’opinione mediatica e della minaccia del regime fascista, dell’identità di un uomo senza memoria di sé e del proprio…
La vicenda di Blanche, Stella, Stanley e Mitch si concentra in un universo ristretto e teso, dove il mondo esterno è solo un’eco lontana e la verità è solo intravista. Nello spazio angusto di un bilocale…
Con un racconto autobiografico che affonda nella vita e nelle vicende della nonna Giacomina, Salvatore Cannova esplora un male che ha molti nomi e poche ‘soluzioni’: depressione, malinconia, malattia del…
In scena la vicenda di Billy Milligan, l’uomo dalle ventiquattro personalità che negli anni ‘70 sconvolse l’America. Accusato di rapimento e violenza sessuale, venne assolto per infermità mentale. Da questo…
Al centro del mondo che ha ispirato le magnifiche pagine de "Il Gattopardo" c’è Beatrice Mastrogiovanni Tasca di Cutò, madre di Tomasi di Lampedusa: bella, coltissima, straordinaria pianista, disinvolta…
Quattro incontri, quattro anime eterne, le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs e Galileo. Corrado indaga da anni la voce interiore, il gesto creativo, la solitudine e la visione di menti straordinarie,…
Con linguaggio incalzante, musicale e sorprendente, questo monologo scritto dalla drammaturga australiana Suzie Miller segue le vicende di Tessa, avvocata penalista, spesso impegnata in casi di violenza…
Teatro danza, parola, musica elettronica e partiture d’opera si intrecciano dando vita a un “coro di corpi e strumenti”, una creazione originale e visionaria firmata da Caterina Mochi Sismondi, direttrice…
Michele Eburnea, Sara Mafodda e Andrea Giovalè, autori e interpreti di una nuova generazione teatrale, danno vita a una riflessione caustica, visionaria e divertita su ciò che resta delle relazioni in un’epoca…
Juan Mayorga, uno dei maggiori drammaturghi spagnoli contemporanei, esplora il confine tra reale e fantastico attraverso la leggendaria figura del "Golem". Con una regia visionaria, Jacopo Gassmann amplifica…
Quattro incontri, quattro anime eterne, le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs e Galileo. Corrado indaga da anni la voce interiore, il gesto creativo, la solitudine e la visione di menti straordinarie,…
Il racconto di una relazione inaspettata che, tra musica e silenzi condivisi, si trasforma in una profonda educazione sentimentale, educazione alla vita. Un atto teatrale intimo e universale sull'importanza…
Colombari e Paiella ci conducono in una storia minima, un racconto teatrale cantato e recitato, che ci restituisce Jannacci in tutta la sua complessità: comico e struggente, surreale e reale, diretto e…
In questa commedia grottesca firmata da Emanuele Aldrovandi, una madre spinge la propria ossessione oltre ogni limite pur di garantire alla figlia di sei anni un futuro di gloria artistica. Il racconto di…
"L’albero" racconta la fine di una vita ordinaria, selezionando alcuni istanti del quotidiano di Anna, ospite in una casa di riposo, di sua figlia Marcella e di Martino, un giovane OSS. Parla della difficoltà…
Una commedia irresistibile, surreale, intelligente che smonta Pirandello, pezzo dopo pezzo. Massimo Dapporto e Fabio Troiano, diretti dalla brillante regia di Gioele Dix, divertono e sgretolano ogni certezza…
Il racconto di una relazione inaspettata che, tra musica e silenzi condivisi, si trasforma in una profonda educazione sentimentale, educazione alla vita. Un atto teatrale intimo e universale sull'importanza…
In questa commedia grottesca firmata da Emanuele Aldrovandi, una madre spinge la propria ossessione oltre ogni limite pur di garantire alla figlia di sei anni un futuro di gloria artistica. Il racconto di…
Quattro incontri, quattro anime eterne, le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs e Galileo. Corrado indaga da anni la voce interiore, il gesto creativo, la solitudine e la visione di menti straordinarie,…
Torna una nuova edizione del Festival dei beni confiscati, la manifestazione organizzata con l'obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie a Milano e sul…
Un'opera scarna di parole che scava nell’animo attraverso la potenza dell’allusione e la rarefazione del linguaggio. Lo spettacolo si immerge nella malinconia della perdita e nella paura di ciò che deve ancora…
Tra ironia e riflessione, il professor Zecchi e la giornalista e Sabina Negri danno vita a un dialogo vibrante sull’amore e la bellezza in tutte le loro metamorfosi. Un percorso tra filosofia, arte e…
La storia di una ragazza, di un ragazzo, della loro complicità e di un segreto che potrebbe cambiare il loro e il nostro futuro, dando forza a una nuova speranza.
Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori, performance, attorno a un tema forte e sfaccettato: imperfetta civiltà. Tra i tanti ospiti dell'edizione 2025: Marco Damilano, giornalista e saggista, Maria…
Quattro incontri, quattro anime eterne, le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs e Galileo. Corrado indaga da anni la voce interiore, il gesto creativo, la solitudine e la visione di menti straordinarie,…
Un thriller psicologico interpretato da Ambra Angiolini e Ivana Monti e diretto da Raphael Tobia Vogel, dal testo di Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile…
Uno spettacolo di cui siamo protagonisti dal primo all'ultimo minuto. Regia perfetta, attori bravissimi maggiorenni e minorenni, in una sala nuova ma che ha già il vissuto del teatro. Cinque giovani attori,…
Chiara Fenizi e Julieta Marocco, due sorelle malvagie, Goneril e Reagan, procedono quasi perennemente a braccetto, parlano all’unisono o specularmente, indissolubilmente unite e separate dalla stessa sete di…
Tendenza Clown è una risposta innovativa alle esigenze di un pubblico sempre più curioso delle arti performative che uniscono all'acrobatica del circo l'impianto drammaturgico del teatro, l'armonia della danza…