Palazzo Reale
80132 Napoli (NA)
Dietro le Quinte Experience è un viaggio virtuale immersivo che punta a far conoscere la bellezza di alcuni luoghi nascosti e sconosciuti del teatro, soprattutto dal punto di vista delle maestranze che…
Una donna è prigioniera in Egitto in un luogo abbandonato, illuminato dalle stelle di una vecchia insegna di un Hotel. È una reporter. Non ha idea di dove si trovi. Una mattina qualcuno ha bussato con…
Assunta Migliaccio, del quartiere della Sanità, va tutti gli anni in pellegrinaggio alla festa delle feste: la festa di Piedigrotta. Questa volta, però, è un’occasione speciale perché è il primo anno che vi…
Nuvole è il racconto di una figlia di fabbro inglese, che diventa prostituta; poi modella di un pittore, che dipinge quasi esclusivamente lei nelle vesti di varie figure, mitiche o storiche; infine, amante di…
Maria Sofia di Wittelsbach, ultima regina della dinastia borbonica, fu costretta, da un personale destino e dal procedere della Storia, ad abitare le linee di confine, tra la fine del Regno delle Due Sicilie e…
Antonietta De Pace, rivoluzionaria salentina, interrogata dal Procuratore Generale Nicoletti e studiata dalla Storica. Tre voci per un racconto sulla lotta per la libertà. Antonietta, tra prigionia e astuzia,…
Pasolini amava il calcio. Suona contraddittorio. Quasi blasfemo. Addirittura implausibile. Come se la levatura intellettuale del Poeta, il portato etico della sua scrittura e quello politico di un’azione…
Quando Osvaldo Soriano scrive di calcio, tutti sono autorizzati a giocare e a lasciarsi ispirare. “Forte è la tentazione di fare del calcio metafora della vita, così come quella di farne semplicemente un gioco…
Giochi di parole, polifonie, risate e malinconie, per Bergonzoni le parole sono sempre legate a un corpo e vanno alla ricerca di una condivisione stramba e sghemba. Sono affidati a lui e al suo estro l’ultimo…
Attore, pittore, musicista. Artista irregolare capace di modulare corpo, voce e sguardo in infiniti registri espressivi, ha mescolato teatro, pittura e musica, indagando il rapporto tra la tradizione teatrale…
Un concerto che attraversa il vasto repertorio di Fabrizio De André, tra i cantautori più amati in Italia, toccando le corde di canzoni poetiche, sentimentali, sferzanti, coraggiose, irriverenti e ostinate.…