Teatro Bellini
80135 Napoli (NA)
SETTEMBRE | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Nella vita ogni momento è attesa di qualcosa di definitivo che poi, una volta ottenuto, scopriamo essere frammentato e soggettivo. I performer vivono l’attesa e, nella ricerca di una risposta definitiva alla…
In uno spettacolo che intreccia il racconto alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza, Mimmo Borrelli e Roberto Saviano, puntano al cuore di Napoli, città di sangue e di lava…
La celebre commedia di Edoardo Erba, messa in scena per la prima volta in lingua napoletana, affronta un tema quanto mai attuale: la crisi dei teatri sempre più sacrificati per fare spazio a lucrosi…
Nelle sparute barberie di provincia oggi rimangono specchi rettangolari appannati dal tempo e ricoperti da una ragnatela di graffi, vecchie sedie cigolanti, arnesi arrugginiti, odore di brillantina e…
Un lavoro appassionato, tra narrazione e suono, che ripropone dieci brani di Srgio Bruni eseguiti insieme ai membri dei Radicanto: Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe ai liuti, Francesco De Palma alle…
La celebre commedia di Edoardo Erba, messa in scena per la prima volta in lingua napoletana, affronta un tema quanto mai attuale: la crisi dei teatri sempre più sacrificati per fare spazio a lucrosi…
Il viaggio incantato è un mondo magico che si crea davanti agli occhi di chi lo guarda, uno spettacolo completamente improvvisato che nasce grazie al contributo della fantasia dei bambini! È il cammino di un…
L’amore, gli amici, la spensieratezza, poi in un attimo, nel tempo di un battito d’ali tutto cambia, tutto è perduto. Garrett Smith, talentuoso coreografo statunitense richiesto dai più prestigiosi Teatri…
Una festa del pensiero, un appassionato, intenso e divertente racconto sull’arte. La pièce è ispirata alla biografia del pittore americano Mark Rothko, maestro dell’espressionismo astratto, che alla fine degli…
Rivive a teatro Misery, tratto dal romanzo di Stephen King e reso celebre da un film cult. Filippo Dini dirige l’incubo di uno scrittore (Aldo Ottobrino) prigioniero di un’ammiratrice psicopatica (Arianna…
Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?», Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri…
Penelope è una donna sottoposta alle intemperie del tempo, conosce la propria intelligenza, ormai conosce se stessa, la saggezza che l’ha portata ad essere un’eroina di resistenza e determinazione. Conosce il…
Universalmente riconosciuto come uno degli spettacoli più amati e applauditi al mondo, Richard O’Brien’s Rocky Horror Show sta per arrivare a Napoli nella sua versione originale! Dal 1973, The Rocky Horror…
Judy e Johnny vivono in una deliziosa villetta anni ’50, completa di tutti i comfort che l’epoca può concedere. Judy volteggia per la casa con le sue splendide gonne a ruota dalle fantasie sgargianti, mentre…
Uno sguardo dal ponte trae origine da un fatto di cronaca dal quale Arthur Miller resta profondamente turbato: una torbida vicenda familiare, ambientata tra gli immigrati di Brooklyn, perfetta ed enigmatica…
Improvvisamente in una foresta arriva una scatola, proprio così, una piccola scatola. Ha due buchini, come per guardare fuori. Ci sarà qualcuno? Si chiedono tutti gli animali della foresta. Dentro c’è qualcosa…
RED SOX, che avrà un importante contributo dalla cultura americana e dalla tradizione statunitense, rappresenta il grande ritorno sui palchi di Luca Ravenna a distanza di quasi un anno da un 2022 ricchissimo…
“Cos’è la censura? Cosa si censura? Ci sono dei campi più soggetti alla censura? E se sì perché? Qual è il limite da superare oggi, in Italia, per essere censurati?” Ecco cosa si domandano Manzan e Placidi nel…
Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua…
Mario Biondi torna ad incantare il pubblico con la sua voce calda, limpida e sicura. Partirà il 25 luglio il suo nuovo tour che lo vedrà impegnatto dal nord al sud Italia.
La gloria racconta la vicenda di Adolf Hitler in un periodo quasi sconosciuto della sua biografia: quando, nel 1907, appena ventenne, insieme all’amico August Kubizek, si trasferì da Linz a Vienna con lo scopo…
Arturo Cirillo riporta in scena Ferdinando, capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello (1956-1986). Con questo allestimento, Arturo Cirillo, dopo le fortunate prove dello stesso autore Le cinque rose…
Volete conoscere anche voi il fantasma dell’opera? Indossate le nostre cuffie e seguite la voce fin dove ti condurrà…Passerete attraverso i luoghi nascosti del Teatro Bellini, dove si aggirano presenze…
Confini Disumani ispirato al testo “Solo Andata” di E. De Luca è una preghiera fisica, una denuncia, un quadro nudo e svilito della nostra società odierna dove nazione e patria si sgretolano a causa della…
Tre modi per non morire è un viaggio teatrale attraverso tre momenti culminanti in cui alcuni poeti hanno messo in pratica l’arte di non morire e ci hanno insegnato a cercare la vita: Baudelaire, Dante e i…
Ho optato per una drammaturgia poetica e viscerale al tempo stesso, che pone l’accento sì sulla figura del Plinio stoico, e studioso, ma il focus è incentrato su una sorta di sogno premonitore: l’incubo di una…
Volete conoscere anche voi il fantasma dell’opera? Indossate le nostre cuffie e seguite la voce fin dove ti condurrà…Passerete attraverso i luoghi nascosti del Teatro Bellini, dove si aggirano presenze…
Don Felice, fantasioso ma squattrinato studente, si imbatte in un manesco e irascibile scarparo, Pulcinella, padre di una bella fanciulla e di un pargoletto di un anno. Galeotte un paio di scarpe rotte da…
La storia è tratta da un testo classico di teatro dei burattini “Pulcinella, Teresina e la morte”. Pulcinella cerca Teresina ma, al suo posto, incontra diversi personaggi: il cane, il padrone del cane, il…
Dai creatori di ALIS, già applaudito da oltre 300.000 spettatori, LE CIRQUE TOP PERFORMERS, la più importante compagnia d’Europa con i migliori artisti al mondo del circo contemporaneo, presenta il nuovo show…
Don Felice, fantasioso ma squattrinato studente, si imbatte in un manesco e irascibile scarparo, Pulcinella, padre di una bella fanciulla e di un pargoletto di un anno. Galeotte un paio di scarpe rotte da…
La storia è tratta da un testo classico di teatro dei burattini “Pulcinella, Teresina e la morte”. Pulcinella cerca Teresina ma, al suo posto, incontra diversi personaggi: il cane, il padrone del cane, il…
La sensibilità di Jeff Mills, riesce a creare un climax ipnotico con suoni minimali che in più occasioni sfociano in quella Techno colta e ovattata di cui J.Mills è ministro indiscusso. La perfezione…
La frase, quella del titolo, viene dall’Islanda. È usata per descrivere una piacevole sorpresa o il culmine di un’esperienza. È un po’ la nostra ciliegina sulla torta. L’uva alla fine dell’hot dog non è uno…
Un classico del teatro di Luigi Pirandello che, ancora oggi, riesce a riproporre il valore e la tensione che attraversano i poli di un palcoscenico: parole e regia, interpretazione e vita reale. Nella storia,…
Una creatura umana, con disagi, paure, problematiche tutte sue, anche se tutte possibili. Nessun giudizio, nessuna condanna, ma neanche assoluzioni. Un’osservazione dell’uomo come se fosse una cosa della…
La misura è anzitutto un pretesto per addomesticare il dolore, quello di Italo oramai rimasto vedovo. La ricerca diviene ben presto un’opportunità per comprendere sé stessi e per misurarsi con gli…
L’uomo più crudele del mondo, Paolo Veres, è seduto alla sua scrivania in una stanza spoglia di un capannone abbandonato. Davanti a lui un giovane giornalista di una testata locale è stato scelto per…
Soler crea micro-mondi nei quali si passa, repentinamente ma mai superficialmente, dalla risata alla tragedia, dal paradosso al melodramma. In questa drammaturgia surreale, nera, ironica, grottesca e…
In una maestosa villa sul mare, tutto è pronto per la celebrazione di un matrimonio e della conseguente festa. Dietro la villa, si nasconde un cortile, sporco e caotico, dove il personale lavora senza sosta…
Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua…
Nel 2023 Francesca Michielin torna nei teatri con il suo nuovo tour "Bonsoir". Grande anno per lei il 2022 che segna i 10 anni di carriera durante i quali ha vinto Xfactor, partecipato a tre Sanremo (due volte…