Oltre 100 giovani attori napoletani in scena con "Eden teatro"
Nel 1919, Raffaele Viviani debutta con lo spettacolo Eden Teatro. Dopo oltre 100 anni nella periferia napoletana, per 10 mesi, 100 ragazzi dai 5 ai 25, anni partendo dai versi e dalle musiche del commediografo di Castellammare di Stabia, rimettono in scena dive, cantanti, ballerini, attori, una compagnia sull’orlo del baratro. Artisti senza talento che si vendono per un pizzico di popolarità. La mediocrità come punto d’arrivo. La sopraffazione dell’altro pur di raggiungere l’obiettivo dei riflettori. Vada a farsi fottere l’arte, lo studio, il percorso, la fatica, ciò che conta è il red carpet, il successo ad ogni costo. In un mondo moderno governato dai social e dai follower, 100 ragazzi si mettono in discussione, sulle tavole di un palco. Lo fanno attraverso il backstage di uno spettacolo che non andrà mai in scena, per la paura di una mandria di attori senza talento. Perché in fondo aveva ragione Emily Dickinson: il successo è un’ape: ha un canto. Un pungiglione. Dimenticavo: le ali.
Altre date relative all'evento
- Vico Equense (NA) 19/08
- Vico Equense (NA) 25/08
- Vico Equense (NA) 01/09
- Vico Equense (NA) 08/09
- Vico Equense (NA) 15/09
- Vico Equense (NA) 22/09
- Vico Equense (NA) 29/09
- Vico Equense (NA) 06/10
- Vico Equense (NA) 13/10
- Vico Equense (NA) 20/10
- Vico Equense (NA) 27/10
- Vico Equense (NA) 03/11