Comune di Nizza Monferrato
14049 Nizza Monferrato (AT)
La Fiera di San Carlo ha origini antichissime: infatti risale all'anno 1516 quale atto di liberalità a favore delle genti nicesi da parte di Guglielmo IX, Marchese del Monferrato. Nizza non ha mai tralasciato…
Venite a gustare questo tipico e stuzzicante piatto della cucina monferrina unita ai rinomati cardi Gobbi di Nizza Monferrato. La cena si terrà presso l’ex Foro Boario di Nizza Monferrato, sito nella vicina…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Sul palco arriva la brillante e irriverente Arianna Porcelli Safonov con il suo spettacolo “Alimentire”, un’esplorazione esilarante e provocatoria dell’ossessione contemporanea per la cucina gourmet e tutto…
La storia è fatta di miti e leggende, alcune delle quali, sebbene prive di fondamento, hanno attraversato i secoli fino a radicarsi nell’immaginario collettivo. Tra queste, una delle più celebri è senza dubbio…
Entrato nella mente e nei cuori del pubblico come uno dei più iconici storyteller di oggi, Pablo Trincia sarà protagonista dell’incontro Come nascono le storie, l’arte di raccontare, durante il quale intende…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
Ogni terza domenica del mese torna l'appuntamento che coinvolge appassionati ed esperti con la storia e le vecchie cose quali oggetti, mobili, libri, utensili rurali e oggetti da collezione. Gli oltre 200…
È l'evento enogastronomico che celebra la Barbera d’Asti, la Barbera d’Asti Superiore e la Barbera d’Asti Superiore Nizza. Il Foro Boario di Piazza Garibaldi, un ex mercato coperto dell'800 di 1000 mq, è la…