Teatro Greco - Parco Archeologico di Tindari
98066 Patti (ME)
SETTEMBRE | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Il Teatro Greco di Tindari ospita la prima nazionale di 'Io – una corsa infinita', monologo teatrale di Costanza DiQuattro, con Alessandra Salamida e la regia di Cinzia Maccagnano. Il mito di Io tra fuga e…
“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”. In un giorno di novembre, l’acqua del lago, incastonato tra i monti e la dolcezza dei declivi bene si accordano con la magnifica mestizia dei tramonti…
Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami”. L'artista ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio…
"La gita a Tindari", romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato nel 2000, dalla casa editrice Sellerio. «Montalbano sono. Dovrei dire pronto, ma non lo dico. Sinceramente, non mi sento pronto». All'altro capo ci…
Siano esseri mitologici o concreti apparecchi acustici, le sirene sono sempre un richiamo, un segnale d’emergenza. Reali e favolose, portano nel proprio corpo la loro natura duplice e ambigua, mutante e…
Anfitrione è una delle commedie più celebri di Plauto. La trama ruota attorno a un soldato di nome Anfitrione e al suo servo Sosia, che tornano a casa dopo una lunga campagna militare. Tuttavia Giove,…
Ecuba di Euripide è la tappa conclusiva del percorso creato e ideato da Sergio Maifredi e Giorgio Ieranò dedicato alla trilogia di Odisseo, portando in scena dopo Aiace e Filottete di Sofocle, Ecuba di…
Tra tutte le tragedie euripidee, quella dedicata a Elena è la più trasgressiva e innovativa: rovescia il mito di Elena. Euripide mette in scena la personificazione della traditrice per eccellenza e ne fa una…
Immagina di poter guardare il tramonto dal teatro greco ascoltando Roy Paci con le Bande dei Comuni del Parco Archeologico di Tindari
Un viaggio poetico e potente nella mente di Archimede di Siracusa, nelle ore che precedono la morte, dove scienza e cuore si intrecciano, tra ricordi, invenzioni, solitudine, genialità e amore. Un monologo che…