Comune di Perugia
06123 Perugia (PG)
La Mer di Claude Debussy e i Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij sono invece i brani in programma nel concerto diretto dal maestro Juraj Valčuha, tra i massimi interpreti del panorama contemporaneo,…
Ogni sabato pomeriggio, da gennaio a marzo 2021, alle 16.30 potrai visitare insieme la mostra "True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi" attualmente allestita a Palazzo Magnani. Sarà una…
Appuntamento online con la grande musica. Maurizio Baglini al pianoforte e Sandro Cappelletto drammaturgia e voce recitante.
Torna una nuova edizione de "I Boreali", il festival interamente dedicato alla cultura del Nord Europa ideato e organizzato da Iperborea. In programma incontri con scrittori, intellettuali, artisti, registi,…
Trento Art Festival è un nuovo progetto effervescente, dedicato alle gallerie d'arte contemporanea, artisti e progetti indipendenti. L'appuntamento per la prima edizione del 2021 è completamente digitale, si…
Ogni edizione di Milano Moda Donna offre il raffinato spettacolo delle collezioni, distribuite in un fittissimo calendario di centinaia tra sfilate e presentazioni di aziende specializzate. La settimana…
A partire da lunedì 8 febbraio, sulla piattaforma digitale RETROSCENA, ogni settimana alle 20.30 sarà disponibile una nuova puntata di “Storia in 5 mosse”, il format della Fondazione Museo storico del Trentino…
Il curatore Matthieu Humery vi guida alla scoperta del progetto espositivo e delle sezioni concepite dai cinque curatori d'eccezione che hanno condiviso la propria visione personale dell'opera del grande…
Un nuovo appuntamento si terrà all’interno della rassegna “Le fiabe della nostra infanzia”, ideata e diretta da Valeria Freiberg, domenica 28 febbraio alle ore 17.
Un’attività interattiva per conoscere l'opera "Ingresso nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro" e incidere su tavolette d'argilla nella scrittura cuneiforme, guidati passo passo da un’esperta Art educator sulla…
Domenica 28 febbraio concerto in diretta streaming dal Teatro Malibran. Coro e strumentisti del Teatro La Fenice, diretti da Claudio Marino Moretti.
Famoso e celebrato per aver dato un'eccezionale forma retorica al 'sogno americano' dell'uguaglianza e della giustizia nelle relazioni sociali, King denunciò con grande forza l'incubo del razzismo, diventando…
I Virtual Tour di Triennale sono in programma tutte le domeniche alle 17.30 e permettono di visitare online la mostra Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli e il Museo del Design…
Domenica 28 febbraio alle ore 18 con la dancing violinist Chiara Conte e un programma originale, dal titolo "Violin is a dancer", che si presenta come un viaggio tra le colonne sonore di film che hanno fatto…
Grande musica con il concerto dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal maestro Zubin Mehta. Sarà possibile vederlo online per 30 giorni sul sito ufficiale.
Un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi maestri della pittura. Un viaggio attraverso l'Europa scandito da alcune delle sue opere più significative con una guida d'eccezione, Giandomenico, il figlio di…
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla prima edizione conclusa lo scorso 23 dicembre torna, ogni mercoledì pomeriggio e con un nuovo catalogo di opere selezionate tra quelle esposte in mostra, Opere al…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Dal 21 gennaio fino al 20 marzo la Biblioteca Braidense presenta "Tempi Terribili – libri belli", una nuova mostra che celebra i libri d'artista e l'importanza dell'infanzia testimoniata dai libri sovietici…
La prima esposizione ad essere visitabile via web è quella della collezione Venini proposta dalla Galleria Daniele di Padova all'interno del Teatro Verdi. Nella mostra trovano spazio numerose collaborazioni…
Anche il foyer del teatro più antico di Venezia si apre virtualmente alla città lagunare grazie al progetto “Il Teatro si mostra sul web” del Teatro Stabile del Veneto per mostrare l’esposizione allestita da…
Il foyer del Teatro Mario del Monaco si apre virtualmente alla città di Treviso grazie al progetto “Il Teatro si mostra sul web” del Teatro Stabile del Veneto, che unisce arte e teatro in un’esperienza…
È online il video della visita guidata virtuale alla nuova sezione museale "Storia della Città", realizzato dal Rotary Club Bassano Castelli in collaborazione con i Musei Civici di Bassano del Grappa e…
Emilia Romagna Teatro Fondazione propone "Elettra, onora il padre e la madre" in quattro pillole per approfondire lo spettacolo in attesa di vederlo dal vivo. Un 'sequel' immaginario in quattro diversi…
La mostra "Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano" allestita nelle sale espositive dell'antico Ospedale Spagnolo, è ora anche un virtual tour grazie a una mappatura 3D dell’allestimento che…
In occasione delle celebrazioni del cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio, il Castello Sforzesco rende omaggio con questa mostra a uno degli artefici indiscussi del Rinascimento attraverso l'opera…
Museocity è l'iniziativa diffusa nella città di Milano e sul territorio per mettere in luce la grande realtà del patrimonio museale. Per l'edizione 2021 è stata organizzata una settimana speciale: oltre 85…
Il Museo del Novecento di Milano propone un affondo nella scena artistica più attuale con la presentazione di "Nobody’s Room. Anzi, parla" di Silvia Giambrone. L'opera è il risultato di un progetto digitale…
È un grandissimo regalo quello che Le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno fatto al pubblico di tutto il mondo presentando sul proprio sito, nella sezione dedicata alle esposizioni online, la mostra 'A…
Riparte on line la stagione del Groove firmato Cultura Venezia: dal 26 febbraio inizierà un mese di concerti in streaming per raggiungere gli appassionati di musica direttamente a casa. Protagonista è il palco…
Le nuove tecniche di conservazione e diffusione del patrimonio – bibliotecario e archivistico in primo luogo – rendono la memoria condivisa meno deteriorabile, sempre più accessibile e pubblica. Per questo Ago…
La notte è il momento privilegiato dell'ispirazione romantica, in cui musica e poesia si fondono nell'anelito all'infinito. Il notturno è dunque un genere caro al Romanticismo, ed è diffuso anche in pittura.…
Ton Koopman (Zwolle, 2 ottobre 1944) è un direttore d’orchestra, organista e clavicembalista olandese. Nato nel 1944, Ton Koopman ricevette un’educazione classica. Successivamente studiò musicologia, organo…
Uno spettacolo emozionante come un concerto, interessante come una conferenza, coinvolgente come un dramma teatrale. Sul palcoscenico c'è un uomo solo, ma sembrano in tre: Ferrari suona il pianoforte da…
Ogni sabato pomeriggio, da gennaio a marzo 2021, alle 16.30 potrai visitare insieme la mostra "True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi" attualmente allestita a Palazzo Magnani. Sarà una…
I Virtual Tour di Triennale sono in programma tutte le domeniche alle 17.30 e permettono di visitare online la mostra Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli e il Museo del Design…
L'esodo degli albanesi tre decenni dopo. A trent'anni da quel memorabile 7 marzo 1991 che traghetta la storia di Brindisi nel suo porto ospitale, sulla scia dei barconi ricolmi di umanità pronti a toccare una…
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla prima edizione conclusa lo scorso 23 dicembre torna, ogni mercoledì pomeriggio e con un nuovo catalogo di opere selezionate tra quelle esposte in mostra, Opere al…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Hai mai parlato con un'opera d'arte? Due giovedì al mese le visite guidate della mostra True Fictions si trasformano e diventano “"Faccia a Faccia"! La visita guidata "Faccia a Faccia" è un'esperienza unica e…
"La presa del potere" è il titolo dell'edizione 2021 delle "Lezioni di Storia". Un nuovo ciclo di appuntamenti che attraverserà l'Italia collegando dieci importanti teatri, ognuno dei quali ospiterà una…
Riparte on line la stagione del Groove firmato Cultura Venezia: dal 26 febbraio inizierà un mese di concerti in streaming per raggiungere gli appassionati di musica direttamente a casa. Protagonista è il palco…
Ogni sabato pomeriggio, da gennaio a marzo 2021, alle 16.30 potrai visitare insieme la mostra "True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi" attualmente allestita a Palazzo Magnani. Sarà una…
Venerdì 12 marzo ore 17.30 vedrà la partecipazione di uno dei maggiori storici italiani, Mario Isnenghi, docente emerito presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, autore di fondamentali saggi sulla storia…
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla prima edizione conclusa lo scorso 23 dicembre torna, ogni mercoledì pomeriggio e con un nuovo catalogo di opere selezionate tra quelle esposte in mostra, Opere al…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Riparte on line la stagione del Groove firmato Cultura Venezia: dal 26 febbraio inizierà un mese di concerti in streaming per raggiungere gli appassionati di musica direttamente a casa. Protagonista è il palco…
Ogni sabato pomeriggio, da gennaio a marzo 2021, alle 16.30 potrai visitare insieme la mostra "True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi" attualmente allestita a Palazzo Magnani. Sarà una…
Domenica 21 marzo alle ore 18 è in programma un concerto con la "Fresh Percussion", band composta dagli allievi della Yamaha Music School "Frescobaldi", e la partecipazione della cantautrice brindisina Alea.…
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla prima edizione conclusa lo scorso 23 dicembre torna, ogni mercoledì pomeriggio e con un nuovo catalogo di opere selezionate tra quelle esposte in mostra, Opere al…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Hai mai parlato con un'opera d'arte? Due giovedì al mese le visite guidate della mostra True Fictions si trasformano e diventano “"Faccia a Faccia"! La visita guidata "Faccia a Faccia" è un'esperienza unica e…
Riparte on line la stagione del Groove firmato Cultura Venezia: dal 26 febbraio inizierà un mese di concerti in streaming per raggiungere gli appassionati di musica direttamente a casa. Protagonista è il palco…
Ogni sabato pomeriggio, da gennaio a marzo 2021, alle 16.30 potrai visitare insieme la mostra "True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi" attualmente allestita a Palazzo Magnani. Sarà una…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
La presa del potere è il titolo dell'edizione 2021 delle Lezioni di Storia. Un nuovo ciclo di appuntamenti che attraverserà l'Italia collegando dieci importanti teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
"La presa del potere" è il titolo dell'edizione 2021 delle Lezioni di Storia. Un nuovo ciclo di appuntamenti che attraverserà l'Italia collegando dieci importanti teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione…
"La presa del potere" è il titolo dell'edizione 2021 delle Lezioni di Storia. Un nuovo ciclo di appuntamenti che attraverserà l'Italia collegando dieci importanti teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione…
Giovedì 21 gennaio inizia un ciclo di sei concerti trasmessi in streaming e ispirati al viaggio e avrà come filo conduttore temi legati al sommo poeta Dante Alighieri. Nell’anno dedicato a Dante, l’ORT…
Hai mai parlato con un'opera d'arte? Due giovedì al mese le visite guidate della mostra True Fictions si trasformano e diventano “"Faccia a Faccia"! La visita guidata "Faccia a Faccia" è un'esperienza unica e…
Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla prima edizione conclusa lo scorso 23 dicembre torna, ogni mercoledì pomeriggio e con un nuovo catalogo di opere selezionate tra quelle esposte in mostra, Opere al…
Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321): 12 incontri a cura di Giovanni Ponchio. Alla ricerca delle risposte il poeta traccia la sua biografia intellettuale e morale, lungo la discesa…
La pratica di danza per persone con Parkinson, ma aperta a tutti, sviluppata dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, continua gli appuntamenti online: ogni lunedì dalle 10 alle 11…
In programma domenica 21 febbraio il concerto in streaming sul canale youtube dell'Orchestra della Fenice. Antonello Manacorda dirigerà la Quarta Sinfonia di Gustav Mahler, con la complicità della voce solista…
Una nuovissima forma di fruizione delle mostre: le visite guidate online in diretta. A differenza dei tantissimi contenuti virtuali disponibili gratuitamente su Internet, Arthemisia ha deciso di coinvolgere il…
I Virtual Tour di Triennale sono in programma tutte le domeniche alle 17.30 e permettono di visitare online la mostra Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli e il Museo del Design…
Cenerentola, chi non conosce la sua storia? Nessuno sa, però, che Cenerentola aveva un diario segreto, un quadernaccio nascosto sotto un mattone del caminetto. Lì, accucciata tra la cenere, raccontava tutte le…
Ogni sabato pomeriggio, da gennaio a marzo 2021, alle 16.30 potrai visitare insieme la mostra "True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi" attualmente allestita a Palazzo Magnani. Sarà una…