SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Piotta in concerto a Roma: musica e libri sul prato

Villa Ada Festival 2024

 

"Dieci e l'Ode tour" il nuovo tour di Tommaso "Piotta" Zanello torna a Roma all'interno della cornice di Villa Ada Festival sabato 15 giugno 2024.  

 

Lo show attraversa tutti i suoi 10 album di studio, e più di 25 anni di musica, con particolare attenzione all'ultimo album "'Na notte infame" e a quell'Ode Romana dedicata al fratello Fabio.

 

L'ultimo disco, decimo lavoro di studio, prende infatti tutta l'ispirazione dalla prematura scomparsa del fratello maggiore Fabio. Con lui, apprezzato scrittore e saggista, ha firmato molti dei testi e il romanzo "Corso Trieste", recentemente pubblicato da La Nave di Teseo.

 

Per l'occasione l'artista romano ha voluto organizzare qualcosa in più rispetto a un qualsiasi concerto di musica dal vivo. Soltanto per questa data romana, infatti, ci saranno due ulteriori appuntamenti per ricordare il fratello Fabio. Dal pomeriggio il pubblico potrà prendere parte al reading party dei libri letti in silenzio. All'ombra degli alberi di Villa Ada e nella quiete del pomeriggio, chiunque potrà partecipare portando una copia di "Corso Trieste" e leggerne un passaggio insieme a Piotta. Alla fine tutti potranno intervenire commentando la lettura con l'autore.

 

A seguire sul palco piccolo ci sarà il reading di poesia curato da Er Pinto, uno dei maggiori esponenti della poesia di strada italiana. Lui assieme ad altri dieci poeti leggeranno una loro poesia e un estratto ciascuno tra gli scritti poetici di Fabio Zanello.

 

Dalle 22.30 il concerto con ospiti a sorpresa dal mondo musicale romano e non solo. Tematiche dagli anni di piombo all'Italia campione del Mondo, dal boom bap dei '90 alle controculture dei '70, lo storytelling di Piotta si fa più introspettivo e consapevole che mai, anche dal vivo.

 

Uno spettacolo diverso per suoni e formazione, un viaggio emotivo che racconta il rapporto tra due fratelli tramite la musica.

 

Sul palco con Piotta il compositore Francesco Santalucia (piano, basso, percussioni), il polistrumentista Augusto AKU Pallocca (sax, synth, rap), Francesco Fioravanti (chitarra elettrica e acustica), Claudio Cicchetti (batteria e percussioni), accompagnati dai visual e dal sound engineer Cristiano Boffi.

 

Foto copyright di Alfredo Villa.

 

 

Per maggiori informazioni

Attenzione, l'evento che stai visualizzando è scaduto

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...