Maxxi - Museo Nazionale delle Arti del Xxi Secolo
00196 Roma (RM)
La terza edizione del festival che celebra il video essay come nuova forma di critica e riflessione sul cinema attraverso immagini, testo, montaggio e suoni. Il Festival offre una selezione internazionale,…
Con A Corned Solo Show Nedko Solakov (Cherven Briag, Bulgaria, 1957), artista internazionale che vive e lavora a Sofia, presenta un racconto pensato per un punto molto specifico del Museo: la lobby. Un luogo…
Dal 4 maggio al 18 settembre 2022, il MAXXI osptia la mostra "L'occhio come mestiere", un percorso di oltre 150 fotografie, tra le più celebri, le meno conosciute, fino a quelle inedite del noto Gianni Berengo…
La settima edizione di Nature vede protagonista -dall'8 aprile al 4 settembre 2022 - il lavoro di Mario Botta, progettista svizzero di fama mondiale che si è laureato con Carlo Scarpa, ha lavorato con Le…
Dal 14 aprile al 16 ottobre 2022, la Galleria 3 del MAXXI ospita la mostra fotografica "Tokyo Revisited" di Daido Moriyama e Shomei Tomatsu. Descrivendosi come: «Cani randagi che percorrono la città mentre si…
Dal 16 dicembre 2021 all'11 settembre 2022, il MAXXI ospita la mostra "Buone Nuove" che aspira a documentare il modo in cui la presenza di nuove figure stia infondendo nuove forze nell’architettura…
Dal 25 maggio 2022 al 12 marzo 2023. il MAXXi ospita il nuovo progetto d'arte, tecnologico, sperimentale e interattivo "What a Wonderful World". Un flusso di grandi installazioni immersive, tra nuove…
Dal 9 giugno 2022 al 7 maggio 2023, il MAXXI ospita "Brainforest" di Pascale Marthine Tayou. Un albero al centro di una fontana rappresenta la natura che fiorisce dal cuore della città eterna, come le…
Il ricevimento è la parte più divertente del giorno del matrimonio ed è una parola anche usata per i segnali radio.Reception prosegue la proposta di Ivan Cheng di Standard Stare, un lavoro su infrastrutture,…
In un mondo dove le relazioni tra le persone sono state desertificate e fossilizzate dalla tecnologia, la maschera animale è in grado di ridare autenticità ai contatti umani. Per quale ragione il giovane…
La moda è una disciplina che affronta la contemporaneità, la definisce senza chiuderla. E nel farlo, parla di noi, del nostro stare nel tempo. La moda è un linguaggio universale al quale un Museo dedicato alla…
Il mondo, che irrompe brutalmente e senza grazia nella sua vita divisa tra la spensieratezza dell’adolescenza e il tepore della famiglia, conoscerà il suo carattere. La vita e il mondo di Chiara, 15 anni, di…
Storie brani e immagini delineano il profilo di Dalla, rintracciandone la tradizione culturale e il lascito presso le nuove generazioni. Una conversazione informale con artisti e addetti ai lavori che con…
Una realtà lontana in cui è iscritta una ribellione femminile, tenace e orgogliosa, che parla senza equivoci anche di noi. A inizio Novecento, Agata è una madre che perde sua figlia alla nascita. Dopo aver…
Storie brani e immagini delineano il profilo di Daniele, rintracciandone la tradizione culturale e il lascito presso le nuove generazioni. Una conversazione informale con artisti e addetti ai lavori che con…
Storie brani e immagini delineano il profilo di Battiato, rintracciandone la tradizione culturale e il lascito presso le nuove generazioni. Una conversazione informale con artisti e addetti ai lavori che con…
Il film fonde una vocazione documentaria integralista con una composizione allucinogena e caleidoscopica. Daniele ha 24 anni, vive in una isoletta della laguna veneta, Sant’Erasmo, e ha un barchino minuto e…
Paesaggi visionari del sublime, humour impalpabile e pensiero presocratico: tutto si trasforma prima o poi in qualcos’altro.Nel 1961, una spedizione di speleologi parte dal Piemonte per esplorare l’Abisso di…
Rizzo considera come la danza possa facilitare gli stati di flusso, di totalità e di trascendenza e sottolinea la connessione tra la danza e le pratiche para-religiose. HIGHER xtn. – originariamente sviluppato…
Nothing Special è un testo in evoluzione di Harun Morrison, comprendente 365 affermazioni che delineano scenari della quotidianità che vanno dal tentativo di usare un telefono con la batteria quasi scarica, al…
In occasione della mostra, il MAXXI dedica una serata al grande fotografo Gianni Berengo Gardin per raccontare settant’anni di carriera attraverso un talk con i curatori, la presentazione del catalogo L’occhio…
In occasione di What a Wonderful World l’artista ha ideato una performance nella quale, ispirandosi all’opera in mostra, due cantanti creano un dialogo canoro tra loro con le notizie del 25 aprile 2022. Questo…
“Lo Spiraglio” Filmfestival della salute mentale propone ad un pubblico sempre più attento e sensibile alle problematiche della salute mentale, corti e lungometraggi che affrontano storie straordinarie e…
“Lo Spiraglio” Filmfestival della salute mentale propone ad un pubblico sempre più attento e sensibile alle problematiche della salute mentale, corti e lungometraggi che affrontano storie straordinarie e…
Venezia crocevia di popoli, Venezia multiculturale, Venezia porta da e verso il mondo. Ferzan Ozpetek si è immerso nella città, è diventato parte di essa, ha scelto di viverla con occhi diversi e ne ha fatto…
Un incontro per parlare della storia delle immagini che permettono di comunicare i diversi aspetti della nostra contemporaneità. Fotografie che sono diventate “icone” del nostro tempo, quelle che nei gesti,…
In occasione della prima grande personale in Italia dell’artista cinese Cao Fei, figura di spicco del panorama artistico internazionale, il MAXXI presenta al pubblico il suo lungometraggio Asia One…