Teatro India
00146 Roma (RM)
Scritto nel 1986 e messo in scena l’anno successivo da Patrice Chéreau, Nella solitudine dei campi di cotone (Dans la solitude des champs de coton) di Bernard-Marie Koltès (1948-1989) fu messo in scena per la…
Pigs é una favola filosofica che cerca di ritrarre il nostro rapporto all'Avere. Possedere ci definisce di più che "essere" o "fare"? PIGS - acronimo inglese dato negli ambiti finanziari ai Paesi dell’Unione…
Lolita è troppe cose per sintetizzarla in una frase sola. È l’annebbiamento della testa, il sogno di paradisi possibili e inferni prossimi, un inno alla straordinaria potenza del pensiero, il nascondiglio…
Dal 10 al 14 aprile la rassegna Grandi Pianure del Teatro di Roma dedica un focus alla performer e coreografa spagnola La Ribot, Leone d’Oro alla Biennale Danza 2020, all’Istituto Svizzero e al Teatro India…
Un corpo di legno giace in proscenio. I suoi pezzi sono smembrati e arsi. Il nostro Pinocchio dinoccolato, scatenato e a tratti malinconico, si sporge tutto verso di noi: come si diventa umani? Come si resta…
Una madre che scopre la peggiore delle verità. Una figlia che odia la madre. Un padre innocente fino a prova contraria. E una platea di terapeuti, consulenti, educatori, medici, assistenti sociali, avvocati…
Maqam è una parola araba che significa molte cose: luogo, posizione, stazione, scala e soprattutto il sistema di organizzazione melodica della musica araba tradizionale, una tecnica di improvvisazione…
La notte è il mio giorno preferito è una riflessione sul rapporto con l’Altro attraverso una meditazione sugli animali e gli ecosistemi in cui vivono.La danza si dispiega in una serie di esperimenti,…
Sette cavalli da corsa geneticamente difettosi condividono forzatamente la vecchiaia in attesa della macellazione. Nel gioco scenico e drammaturgico, l’immaginifica vicenda di bestie umane diventa pretesto per…
Poco prima di morire Franz Kafka scrive il racconto Josefine, la cantante ovvero il popolo dei topi in cui una topolina, Josefine, cantando scatena un’emozione tanto forte da fermare la corsa senza sosta dei…
Il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino e nel continente latino-americano, porta in scena le “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace, dando…