Teatro India
00146 Roma (RM)
Torna al Teatro India il Festival dedicato alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza. IF_Dark Ages abita anche quest’anno il Teatro in tutti i suoi spazi con un ricco programma, che…
La forza delle arti e la loro capacità di oltrepassare confini geografici e temporali plasma un territorio aperto al confronto e al dialogo tra linguaggi ed estetiche, visioni del nostro presente e del futuro.…
La forza delle arti e la loro capacità di oltrepassare confini geografici e temporali plasma un territorio aperto al confronto e al dialogo tra linguaggi ed estetiche, visioni del nostro presente e del futuro.…
La forza delle arti e la loro capacità di oltrepassare confini geografici e temporali plasma un territorio aperto al confronto e al dialogo tra linguaggi ed estetiche, visioni del nostro presente e del futuro.…
Un weekend per interrogare il potere delle parole e dei linguaggi, storici e contemporanei. Le parole non sono mai neutrali: hanno il potere di ferire, di costruire gerarchie, ma anche di liberare, di creare…
Dall’8 luglio al 3 agosto il Teatro India si trasforma in un palcoscenico estivo con India Città Aperta, un’ampia offerta d’arte per dialogare tra generazioni diverse, che anima gli spazi teatrali – dalle sale…
Operatori esperti in formazione e professionisti riconosciuti in differenti ambiti artistici tra cui cinema, teatro e nuovo circo. Il Laboratorio di Circo dell’associazione Endaxi è un mix tra tecniche…
“Dominio Pubblico – Youth Fest”, il festival interamente dedicato alla creatività giovane, torna con una nuova edizione. Spettacoli di teatro, danza, eventi di musica dal vivo, spettacoli di circo,…
Giunto alla sua X edizione, torna dal 22 giugno al 5 luglio Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea dell’estate Capitolina con la direzione artistica di Valentina Marini che propone…
Davide Enia torna in scena con un autoritratto intimo e collettivo che riavvolge il filo sulle vicende di Cosa Nostra avvenute in Sicilia, e in particolar modo a Palermo attraverso un’accurata analisi…
Brillante opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri, diretta da Leonardo Lidi, "Come nei giorni migliori" è la storia di una coppia nella sua quotidianità, fatta di dialettica, incomprensioni e di…
Piero Maccarinelli firma la regia dello spettacolo "La banalità dell’amore" di Savyon Liebrecht. “La protagonista di quest’opera – spiega in una sua nota – è Hannah Arendt, una delle più importanti figure del…
Anche quest’anno, il Festival Contemporaneo Futuro coinvolge artiste, artisti e compagnie che si rivolgono a un pubblico trasversale, composto di bambine, bambini, ragazzi e ragazze e adulti. Il Festival è uno…
Al via la nuova edizione di Contemporaneo futuro il festival che parla a tutte e tutti, raccogliendo dal territorio nazionale e internazionale spettacoli dalla forma aperta, varia e ibrida. È una vetrina dove…