Teatro la Fenice
60019 Senigallia (AN)
L’Anatra all’Arancia è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a…
"Duo d'Eden" è un pezzo di rara bellezza, creato nel 1986 da Maguy Marin per la sua compagnia. Semplicemente un uomo e una donna avvinghiati l’un l’altro, un Adamo ed Eva immersi in un percorso di sensualità,…
Tony Manero lavora in un negozio di vernici e, durante la settimana, conduce una vita monotona, ma ogni sabato sera, per sfuggire alla dura realtà quotidiana, diventa il “re” della discoteca 2001 Odissey, dove…
Gio Evan questo autunno torna sul palco con un nuovo tour, L'Affine del Mondo. Lo spettacolo racconta la storia di un mondo costruito dall'affinità e dalla connessione tra esseri umani. “L’affine del mondo”…
Sabir è la nuova opera, visuale e astratta, del regista e coreografo italo africano Mvula Sungani. Il lavoro vuole stimolare in chi assiste una riflessione, che non deve necessariamente dare risposte…
Ferzan Ozpetek torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza. Il regista, tra i più amati del nostro cinema, prosegue così il percorso inaugurato…
Considerato l’icona dei balletti classici ottocenteschi, Il lago dei cigni è una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male. Pieno di romanticismo e bellezza, da più di un secolo questo balletto…
Il progetto "Pimpa, Il musical a pois" nasce con l’intento di celebrare il cinquantesimo anniversario di uno dei personaggi più iconici del panorama culturale italiano: la Pimpa, creata da Altan. In una…
Umberto Orsini e Franco Branciaroli si ritrovano insieme per ridare vita a questo testo, che in questi anni è diventato un classico, nel tentativo di cogliere tutto quello che lo rende più vicino al teatro di…
In una fabbrica dove il tempo è scandito dalla monotonia delle azioni da compiere giorno dopo giorno compare un libro dimenticato o forse lasciato lì da qualcuno volontariamente. Un lavoratore lo prende, lo…
In Scandalo, il nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da Ivan Cotroneo dopo il successo di Amanti, si racconta di sentimenti, seduzione, manipolazione. Laura ha cinquant’anni, è una scrittrice, ma…
L’indimenticabile diva Maria Callas, la Voix du Siecle del ‘900, che ha portato in scena le più celebri eroine dell’opera, contraddistinguendosi per presenza scenica, voce e carisma, viene celebrata in una…
Nata nel 1991 a Brighton (UK) dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas, l’irresistibile esperienza di Stomp festeggia oltre trent’anni anni di successi nei più importanti festival e teatri del…
In occasione dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini, nel 2020, il Balletto di Siena ha preso ispirazione dal magico, onirico mondo del regista riminese, rendendo omaggio alla sua cinematografia e…
Andrée Shammah torna a Molière con Il misantropo, “una storia d’amore, un amore-possesso, una nevrosi. Un tema moderno come non mai.” Un’edizione fresca dell’opera, un lavoro a sei mani tra Andrée Ruth…
Una base di Shakespeare, una bella dose di Spirito Allegro, con una spolverata di Pirandello e un pizzico di Agatha Christie. E magari, a guarnizione, un’idea di Nel bel mezzo di un gelido inverno. Il tutto…
Una maratona per gli appassionati di danza per conoscere nuovi talenti regionali: Sotto a chi danza! è una serata dedicata alle performance di giovani artisti marchigiani che nella suggestiva Rotonda a Mare di…