Gam - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
10128 Torino (TO)
Nell’ambito della Seconda Risonanza, dal 15 aprile al 7 settembre 2025 la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta Dove lo spazio chiama il segno, un'importante mostra antologica…
Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri dell’arte italiana. A oltre…
La GAM è lieta di presentare un’esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni, conservati nella collezione della Videoteca. È il diciannovesimo appuntamento del ciclo di mostre con…
Il rinnovato allestimento delle collezioni GAM permette di esplorare il tema del paesaggio tra passato e presente. Durante la visita guidata vedremo come dai maestosi paesaggi dell’800 sia cambiato il modo di…
Il percorso di visita alle rinnovate collezioni della GAM permetterà di scoprire come artisti diversi nel tempo abbiano saputo raccontare animali reali e fantastici, tra forme, colori e materiali. Da Carlo…
Sarà ospitata presso la sala incontri della GAM di Torino, il 20 maggio 2025, alle ore 10:00, la conferenza “Come divenni partigiana. Esperienze di donna nella guerra di Liberazione a 60 anni dalla conferenza…
In occasione della mostra Lasciatemi divertire! la GAM propone un percorso che racconta il processo creativo di Fausto Melotti. Durante la visita si avrà modo di conoscere questo artista poliedrico che ha…
Un tempo terra di miti, esplorazioni e conquiste coloniali, l’Amazzonia è oggi al centro di una nuova narrazione visiva e culturale grazie al lavoro del giovane fotografo boliviano River Claure. Vincitore nel…
SilenzioSuono - SoundSilence è la mostra con cui si presenta al pubblico 471 dischi d’artista, una collezione il cui nucleo principale fu raccolto negli anni da Giorgio Maffei e a cui la GAM ne ha aggiunti di…
GAM presenta l’esposizione GRASSO dedicata ai primi sette numeri della rivista ideata nel 2016 da Giuseppe Gabellone e Diego Perrone. Grazie al sostegno della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT…
Prima grande antologica museale dedicata a una delle più influenti artiste della scena pittorica italiana. Una mostra che si svilupperà come un’unica installazione performativa fatta del lento depositarsi di…
Sarà la prima mostra in Italia a presentare in modo completo l'opera di questa straordinaria artista statunitense. L'esposizione attraverserà la sua gioiosa produzione, dai primi lavori degli anni Settanta…
Il Deposito Vivente crea un contatto inedito tra il pubblico e la collezione del museo, rivelando parte del vasto patrimonio artistico. Questo spazio non è solo un luogo di conservazione, ma un ambiente…