Teatro Carignano
10123 Torino (TO)
Dal 9 settembre fino al 26 ottobre andranno in scena gli spettacoli del TorinoDanza Festival. 32 rappresentazioni, 13 prime internazionali, 5 produzioni e 14 compagnie; sono questi i numeri della grande festa…
Filippo Dini e gli attori della compagnia dialogano con Federica Mazzocchi (DAMS/ Università di Torino) su IL CROGIUOLO, di Arthur Miller
Valerio Binasco e gli attori della compagnia dialogano con Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino) su DULAN LA SPOSA, di Melania Mazzucco
Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli dialogano con Leonardo Mancini (Università di Torino) su SERVO DI SCENA, di Ronald Harwood, regia Guglielmo Ferro.
Emiliano Bronzino, Mattias Martelli dialogano con Claudio Marazzini (Accademia della Crusca) e Leonardo Mancini (Università di Torino) su DANTE TRA LE FIAMME E LE STELLE, di Matthias Martelli, regia Emiliano…
Leonardo Lidi e gli attori della compagnia dialogano con Federica Mazzocchi (DAMS/ Università di Torino) su IL GABBIANO, di Anton Čechov, regia di Leonardo Lidi
Gabriele Vacis e gli attori della compagnia dialogano con Franco Perrelli (Università di Bari) su ANTIGONE E I SUOI FRATELLI, da Sofocle, regia Gabriele Vacis
Jurij Ferrini e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su OTELLO, di William Shakespeare, regia Jurji Ferrini
Valerio Binasco e gli attori della compagnia dialogano con Armando Petrini (DAMS/ Università di Torino) su SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE, di Luigi Pirandello, regia di Valerio Binasco
Diego Pleuteri, Leonardo Lidi e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su COME NEI GIORNI MIGLIORI, di Diego Pleuteri, regia di Leonardo Lidi
Filippo Dini e gli attori della compagnia dialogano con Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino) su AGOSTO A OSAGE COUNTY, di Tracy Letts regia Filippo Dini
Sempre al Teatro Carignano, verranno programmati nuovi appuntamenti di Scena Aperta, il percorso alla scoperta dello storico teatro torinese curato da Thea Dellavalle, che saranno inseriti nell’ambito del…
Sempre al Teatro Carignano, verranno programmati nuovi appuntamenti di Scena Aperta, il percorso alla scoperta dello storico teatro torinese curato da Thea Dellavalle, che saranno inseriti nell’ambito del…
Sempre al Teatro Carignano, verranno programmati nuovi appuntamenti di Scena Aperta, il percorso alla scoperta dello storico teatro torinese curato da Thea Dellavalle, che saranno inseriti nell’ambito del…
Sempre al Teatro Carignano, verranno programmati nuovi appuntamenti di Scena Aperta, il percorso alla scoperta dello storico teatro torinese curato da Thea Dellavalle, che saranno inseriti nell’ambito del…
Sempre al Teatro Carignano, verranno programmati nuovi appuntamenti di Scena Aperta, il percorso alla scoperta dello storico teatro torinese curato da Thea Dellavalle, che saranno inseriti nell’ambito del…
Torna il consueto appuntamento estivo con Prato inglese, l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino che propone ogni anno dei capolavori shakespeariani nella cornice del Teatro Carignano. Per l’estate 2022,…
Stéphane Braunschweig, tra i registi più illustri della scena internazionale, direttore dell’Odéon Théâtre de l’Europe di Parigi, dirige un testo di Pirandello scabroso e moderno. A metà strada tra il dramma…
In occasione del 400° anniversario della nascita di Molière, il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale ha chiesto a Leonardo Lidi di mettere in scena "Il misantropo". Il regista mette in scena questo…
Primo allestimento italiano diretto da Lisa Ferlazzo Natoli del capolavoro della drammaturgia contemporanea, lo spettacolo è stato insignito di tre Premi UBU (regia, miglior testo straniero, costumi) e premio…
Mario Martone ci porta ancora una volta alla scoperta di un’opera letteraria non pensata originariamente per il palcoscenico. Per farlo si affida al talento di Donatella Finocchiaro, qui nei panni dell'autrice…