SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Più di 300 opere raccontano 50 anni di evoluzione di moda e pubblicità

Moda e pubblicità in Italia 1950-2000

 

Dal 13 settembre al 14 dicembre 2025 la Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) ospita la mostra "Moda e pubblicità in Italia 1950-2000".

 

L'esposizione è dedicata all'evoluzione della promozione pubblicitaria in Italia nel settore della moda e pubblicità nel corso della seconda metà del Novecento, allestita nei saloni contigui a quelli che ospitano permanentemente opere capitali di Renoir, Monet, Cézanne, Tiziano, Durer, Van Dyck, Goya, Canova, Morandi e molti altri.

 

Questa mostra offre una riflessione profonda su come la moda e pubblicità abbiano influenzato non solo il mercato, ma anche la cultura italiana nel suo complesso.

 

Più di trecento opere – tra manifesti, riviste, spot, fotografie, cinema, video, gadget pubblicitari e persino le mitiche figurine Fiorucci – in un percorso inedito che attraversa mezzo secolo di trasformazioni dell'immaginario collettivo, con uno sguardo filologico e insieme poetico sulla storia della moda e della sua comunicazione. Il cinema e la televisione ne diventano lo specchio, con spot entrati nel mito collettivo.

 

Foto copyright: "Giovanni Gastel, 4 colori almeno! copertina per rivista Donna marzo 1982. Archivio Giovanni Gastel".

 

 

 

Per maggiori informazioni

ORARI E PREZZI
  • 15.00 € - Valido Anche per le Raccolte Permanenti
  • 13.00 € - Per Gruppi di Almeno Quindici Persone
  • 10:00 - 18:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...