Tremezzina Music Festival 2025, tra jazz e lago
Anche quest'anno Tremezzina, sulla sponda comasca del Lario, torna ad ospitare alcuni dei più apprezzati musicisti della scena internazionale insieme a talentuosi jazzisti italiani e a una manciata di giovani promesse in rampa di lancio: è questa la formula, ormai consolidata, del Tremezzina Music Festival, in programma dal 4 al 7 agosto 2025.
Giunta alla XXII edizione, la manifestazione, verrà inaugurata lunedì 4 agosto con un doppio appuntamento all'ora dell'aperitivo: la splendida Villa Carlotta ospiterà il set del duo composto dalla cantante Federica Lorusso e dal pianista Pietro Aloi, che con il progetto Conversations si propongono di esplorare il duo pianoforte-voce da una nuova prospettiva.
La prima giornata del festival si concluderà (ore 21, ingresso libero) al parco Teresio Olivelli con l'esibizione del musicista norvegese Daniel Herskedal (tuba), enigmatico e ipnotico maestro del suono e della bellezza sonora, che ha contribuito alla realizzazione della colonna sonora di Parthenope, l'ultimo film di Paolo Sorrentino. La musica di Daniel Herskedal fluisce e rifluisce con grazia e compostezza, fondendo perfettamente lo spirito del jazz con l'abilità compositiva della musica classica e con il folklore scandinavo.
Il giorno successivo, martedì 5 agosto, il parco Teresio Olivelli ospiterà (sempre alle ore 21, ingresso libero) il live in solo della pianista, compositrice e cantante cubana Jany McPherson, nuova stella della scena jazz internazionale, che si è affermata con l'album "A
Long Way".
"Bacharach Mon Amour" è invece il nome del concerto in programma mercoledì 6 agosto vedrà protagonisti Badrya Razem, strepitosa cantante italiana di origine algerina, e la sua band, composta da Nicolò Petrafesa (fender rhodes), Nunzio Laviero (contrabbasso), Vitantonio Gasparro (vibrafono) e Fabio Accardi (batteria). L'appuntamento è al parco Teresio Olivelli (ore 21, ingresso libero).
Infine, giovedì 7 agosto, sono due gli appuntamenti in agenda per l'ultima giornata del festival: al mattino (ore 9.30) ci si sposterà a Mezzegra dove in Piazza della Magnolia si esibirà in solo Gabriele Boggio Ferraris, uno dei più talentuosi e apprezzati vibrafonisti della sua generazione.
Per la chiusura della XXII edizione del Tremezzina Music Festival, il direttore artistico del festival Saul Beretta ha invitato il sassofonista, compositore e arrangiatore svizzero Christoph Grab, impegnato in un omaggio al grande Ray Charles, sempre al parco Teresio Olivelli (ore 21, ingresso libero).
Tutti gli eventi del Tremezzina Music Festival sono a ingresso libero con libera donazione, salvo l'appuntamento di Villa Carlotta. In caso di maltempo, i concerti si svolgeranno presso l'auditorium della Scuola Primaria di via Sambartolomeo, località Ossuccio, Tremezzina (Co).