Teatro la Fenice
30124 Venezia (VE)
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista e direttore d’orchestra, icona della musica classica contemporanea, dopo l’inarrestabile tour internazionale di pianoforte solo, che ha registrato il sold out…
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…
Martin Rajna dirige l'Orchestra del Teatro La Fenice per una serata da non perdere.
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 2 novembre 2025, con direttori tra più celebri a livello internazionale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice…
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano porta la firma del regista Leo Muscato, con le scene di Federica Parolini, i…
Torna la Stagione Lirica e Balletto 2024-2025, composta da undici titoli d’opera, tra caposaldi del teatro musicale, grandi pagine del repertorio italiano ed europeo, affascinanti riscoperte e diverse prime…