Teatro delle Muse
60121 Ancona (AN)
Ispirato al balletto romantico per antonomasia, Gisellə viene reinterpretato da Nyko Piscopo per esaltare il tema dell’Amore oltre il genere, il pregiudizio e l’inganno in un tempo attuale ancora…
"Il birraio di Preston” tratto dal romanzo di Andrea Camilleri è uno spettacolo messo in scena con la regia di Giuseppe Dipasquale, che firma insieme all’autore la riduzione teatrale. Lo spettacolo è andato in…
Tra ogni battito e ogni movimento si cela una pausa naturale, simile alla quiete che segue un’eruzione vulcanica: un momento di silenzio nel ritmo dell’esistenza. Questo equilibrio tra movimento e immobilità,…
Il regista Alfredo Arias, con il suo stile unico e inconfondibile, mette in scena La Tempesta di Shakespeare nella nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania, di Marche Teatro, di Tieffe Teatro e di TPE…
I Negrita torneranno in formazione completa in elettrico sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “Canzoni per anni spietati tour in teatro 2025”. Una nuova occasione per ascoltare dal vivo i…
Rkomi porta la sua musica nei palchi dei più importanti teatri italiani. Lo show rispecchia la dimensione del suo nuovo e ultimo lavoro, "Decrescendo", che l'artista definisce il suo più personale di sempre.…
"La Vedova Scaltra" rappresenta, nella drammaturgia goldoniana, il primo grande passo verso la Riforma. Dal teatro pastorale, dal teatro delle maschere, al teatro dominato dalla psicologia e da quello che noi…
Appuntamento il 3 gennaio 2025 alle 20.30 al Teatro delle Muse con "Notte Morricone" con la regia e coreografia Marcos Morau. "La musica di Morricone ha fatto suonare le cose che non vengono dette, quelle che…
Tutto il talento e la straordinaria forza di Maria Paiato incontrano il Riccardo III di Shakespeare. Un progetto desiderato dall’attrice veneta che prende ora vita grazie all’intesa con il regista Andrea…
Il nuovo spettacolo di Beatrice Arnera, che torna sul palco più agguerrita che mai con il nuovo spettacolo "Intanto ti calmi". La frase che si sente ripetere di più su base quotidiana. Uno spettacolo originale…
PFM – Premiata Forneria Marconi ha uno stile inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un'unica entità affascinante. Ogni concerto del gruppo è unico, grazie…
"E tu…come sei pallida! e stanca, e muta, e bella, pia creatura nata sotto maligna stella. Fredda come la casta tua vita… e in cielo assorta. Desdemona! Desdemona! …Ah …morta! morta! morta!…” e poi “Otello…
La drammaturgia contemporanea in lingua inglese, ormai da decenni, è per il Teatro dell’Elfo un territorio di folgoranti scoperte, una fonte d’ispirazione irrinunciabile per raccontare il nostro tempo, sia…
Dei massimi capolavori del Teatro di Eduardo "Sabato, domenica e lunedì" è il testo più borghese, quasi cechoviano; la sua conclusione lieta sembra la meno agrodolce, la più sinceramente solare. L’autore dice…
Una drammaturgia originale che nasce con l’intento di approfondire e mettere in luce alcuni temi e situazioni dell’opera calviniana prendendo spunto dal complesso e composito “universo cosmicomico” per…
Olympiade evoca lo spirito dei tempi e le sue molteplici manifestazioni. Cosa sfida il nostro approccio occidentale al tempo? Come possiamo ampliare i nostri orizzonti per accedere a un’altra conoscenza dello…
A 90 anni dal debutto di “Non si sa come”, ultima opera compiuta di Luigi Pirandello, l'opera viene scelta da Paolo Valerio per proseguire, attraverso il linguaggio del palcoscenico, un percorso di ricerca…
"Il male oscuro" di Giuseppe Berto è considerato un caposaldo della letteratura italiana, un successo editoriale che nel giro di una settimana si aggiudicò i premi letterari Viareggio e Campiello. Eppure il…
Mauro Repetto racconta la storia degli 883. Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 (ideati e diretti dal regista Salvati). Insieme a…
Umberto Tozzi torna in concerto con tante nuove date da non perdere. Questi concerti saranno l'ultima occasione per il pubblico di godere del repertorio dell'artista. "L'ultima Notte Rosa, the final tour", è…