Prima nazionale a Bassano del Grappa con Scarlini e Mesirca
Venerdì 1 agosto il chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per la prima nazionale di L’avanguardia verticale: la montagna trasforma l’arte tra ‘800 e ‘900, un progetto originale firmato da Luca Scarlini e Alberto Mesirca. Un appuntamento che unisce parole e musica, narrazione e visione, per raccontare come le vette abbiano ispirato alcuni tra gli artisti più radicali dell’età moderna.
Lo spettacolo nasce nell’ambito delle iniziative legate alla prossima mostra del Museo dedicata a Giovanni Segantini, figura chiave nella pittura simbolista e profondo interprete della dimensione montana. Ma da Segantini in poi, la montagna diventa molto più di un paesaggio: diventa laboratorio dell’anima, luogo di rivoluzione interiore ed estetica, specchio dell’avanguardia.
Scarlini – scrittore, performer, narratore instancabile della cultura visiva – guida il pubblico in un viaggio sorprendente tra personaggi e correnti che hanno trovato proprio nell’“altezza” la spinta per nuove forme espressive: dalla Comune del Monte Verità in Svizzera, crocevia di utopie artistiche e spirituali, ai dadaisti in Tirolo e alle suggestioni di René Daumal con il suo mitico Monte Analogo, passando per i misteri esoterici di René Guénon e le visioni orientali di Lorenzo Alessandri, artista italiano a lungo vissuto in Tibet.
Ogni storia è accompagnata dal suono evocativo della chitarra classica di Alberto Mesirca, virtuoso e interprete raffinato, che dà corpo sonoro a questo viaggio nella verticalità. La musica si intreccia al racconto, evocando montagne vere e immaginarie, luoghi dove arte, psiche e spiritualità si incontrano e si trasformano.
Un’esperienza che è insieme performance e conferenza, concerto e racconto, pensata per chi ama l’arte che osa e guarda lontano. Un'occasione unica per scoprire come, tra Otto e Novecento, la montagna sia stata una vera e propria “palestra dell’avanguardia”, capace di trasformare lo sguardo sul mondo.