Pazzi per l'Opera: "L'Elisir d'amore"
Dopo il primo appuntamento con Carmen, titolo inaugurale della Stagione Opera e Balletto 2025, il ciclo d'incontri Pazzi per l'Opera prosegue all'insegna della scoperta delle opere in cartellone al Teatro Grande, svelandone trama, genesi e retroscena per un pubblico sia di intenditori e appassionati sia di neofiti che si approcciano al genere lirico per la prima volta. Sabato 4 ottobre, alle ore 11.00, il Salone delle Scenografie ospiterà l'intervento co-condotto dall'avvocato Piergiorgio Vittorini e dal filologo Roberto Tagliani che racconteranno storia e retroscena de "L'elisir d'amore", opera tra le più divertenti e amate di Gaetano Donizetti. Melodramma giocoso composto su libretto di Felice Romani, "L'elisir" verrà raccontato "a due voci", grazie ai melomani che si alterneranno nel sottolineare aspetti peculiari, doppi sensi ed equivoci della trama nonché celebri arie del capolavoro di Donizetti, quali "Una furtiva lagrima". Un preludio perfetto per gli spettatori che potranno assistere integralmente all'opera in Sala Grande venerdì 10 e domenica 12 ottobre, rispettivamente alle ore 20.00 e alle ore 15.30.