Veillà di La Magdeleine 2025, si celebrano le antiche tradizioni
In origine, secondo il rito della Veillà, nel lungo periodo invernale tutta la famiglia si radunava intorno al fuoco, spesso visitata dagli amici e dai parenti, con racconti, giochi, e un buon bicchiere di vino. Ai giorni nostri la Veillà di La Magdeleine propone, durante la celebrazione del patrono, sia una cena itinerante che consente di gustare piatti tradizionali sia la rievocazione degli antichi mestieri di una volta come il fabbro, lo spazzacamino, la lavandaia, il tosapecore, il fornaio, i segantini, il casaro e racconti antichi che rievocano il passato. Inoltre, in programma alla domenica un piccolo mercatino denominato "Lo martzé du patron".