SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Arriva a Milano la mostra "Robert Capa. L'Opera 1932-1954"

L'umanità di Robert Capa in 300 scatti

 

Dal 14 maggio al 13 Ottobre 2024 il Museo Diocesano di Milano ospita "Robert Capa. L’Opera 1932-1954": una retrospettiva dedicata a Robert Capa che ripercorre le tappe principali della carriera del fotografo di guerra, dagli esordi nel 1932 fino alla morte avvenuta nel 1954 in Indocina per lo scoppio di una mina.

 

Una mostra composta da 300 opere che vuole rivelare il temperamento e le sfaccettature di un personaggio passionale e sfuggente, insaziabile e forse mai pienamente soddisfatto, che non esitava a rischiare la vita per i suoi reportage.

 

La rassegna si svolge cronologicamente fornendo uno sguardo dettagliato sul percorso artistico e professionale di uno dei fotografi più influenti del ventesimo secolo, esplorando i suoi scatti più iconici, e al contempo delineando il metodo di lavoro che Capa utilizzava, dal quale trapela la complicità e l'empatia che il fotografo riservava ai soggetti ritratti, soldati ma anche civili, sui terreni di scontro in cui ha maggiormente operato.

 

L'esposizione si articola in 9 sezioni tematiche:

- Fotografie degli esordi, 1932–1935;

- La speranza di una società più giusta, 1936;

- Spagna: l'impegno civile, 1936–1939;

- La Cina sotto il fuoco del Giappone, 1938;

- A fianco dei soldati americani, 1943–1945;

- Verso una pace ritrovata, 1944–1954;

- Viaggi a est, 1947–1948;

- Israele terra promessa, 1948–1950;

- Ritorno in Asia: una guerra che non è la sua, 1954 

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

 

Per maggiori informazioni

  • 9.00 € - Intero per Ingresso Diurno
  • 7.00 € - Ridotto per Ingresso Diurno
  • 12.00 € - Aperitivo a Inchiostro Bistrot: + Ingresso Mostra (Unica Formula Possibile per Ingresso Serale)
  • 17:30 - 22:30
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...