Rock in Roma 2025: 33 concerti live
Dal 13 giugno al 1 agosto 2025, l’Ippodromo delle Capannelle di Roma si trasforma nel cuore pulsante del live nazionale e internazionale: concerti ogni sera da giugno a inizio agosto, con grandi nomi italiani e superstar globali. Il festival "Rock in Roma" celebra quindici anni di storia, passione e innovazione musicale.
Tra gli appuntamenti più attesi di luglio al Rock in Roma 2025, spiccano l’8 luglio con Willie Peyote, artista eclettico tra rap e cantautorato; il 10 luglio con i travolgenti Nanowar of Steel, seguiti l’11 da Tony Boy, uno dei nomi più autentici dell’urban italiano. Il 13 luglio tocca a Lazza, inarrestabile dopo il successo di Sirio, mentre il 15 sarà protagonista Ghali, con il suo stile cosmopolita e visione internazionale. Il 16 luglio saliranno sul palco i leggendari The Black Keys, in uno dei live più attesi dell’intera rassegna. Il 19 sarà una serata esplosiva con Sfera Ebbasta e Joe Bonamassa, a rappresentare le due anime del festival: trap e blues-rock. Il 22 luglio spazio al pop raffinato di Irama, seguito il 24 dal ritorno di Luchè, potente voce della scena napoletana. Gran finale il 1° agosto con una delle band simbolo dell’alternative rock: The Smashing Pumpkins.
La manifestazione capitolina, nata nel 2009 e giunta nel 2025 all’edizione n° 15, rappresenta ormai uno dei maggiori festival nazionali ed internazionali. Con quasi 2 mesi di programmazione, questo festival è un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di buona musica.
Circa 2.680.000 persone (340.000 sono state le presenze ai concerti-evento dei Rolling Stones, Bruce Springsteen, David Gilmour, Roger Waters, Maneskin e Imagine Dragons al Circo Massimo) hanno partecipato alla rassegna nelle 14 precedenti edizioni, in un trend di crescita esponenziale che ha visto incrementare notevolmente sia il pubblico nazionale che quello internazionale.
Il Festival ha sviluppato oggi una brand awareness tale da rendere la città di Roma tappa chiave all’interno dei routing di Big nazionali ed internazionali del Music business.