SCEGLI DATA
FILTRA PER FILTRA PER

Festival Filosofi lungo l'Oglio 2024

19a edizione - Tema: "Desiderare"

 

Dal 5 giugno al 24 luglio 2024 Festival Filosofi lungo l'Oglio torna con una nuova edizione che ha per parola chiave: desiderare invitando i maggiori pensatori contemporanei ad interrogarsi su una nozione, che molto ha a che fare con il nostro presente.

 

Si alterneranno lezioni magistrali, convegni, esperienze sensoriali, dibattiti in un inanellarsi di eventi capaci di attrarre un pubblico trasversale per età, provenienza geografica, formazione a riprova di quanto oggi – nell'era del phono sapiens e dell’idolatria dell’io – vi sia un bisogno concreto, anzi una fame di filosofia. Un panel di relatori e di relatrici di prim'ordine con un densissimo calendario composto da 32 appuntamenti che si terranno in 21 municipalità comprese tra le province di Brescia, di Bergamo e di Cremona.

 

Così commenta la filosofa Francesca Nodari, direttore scientifico del Festival: "In stretta continuità con il tema dell'osare, il desiderare non è soltanto una questione che è stata affrontata sin dagli albori del pensiero, ma è insieme, come intuì Michel Foucault ne Le parole e le cose, ciò che rimane perennemente impensato nell'intimo del pensiero.  Desiderare, a ben vedere, potrebbe essere assurto ad una sorta di leit-motiv del nostro tempo. Di un presente difficile, iperconnesso, liquido, in preda alle incertezze e alle paure anestetizzate da promesse di felicità che diventano presto illusioni o delusioni e in prestazioni trasformate in atti apparentemente discrezionali come se fossero il frutto di desideri individuali liberi.

 

Oggi però diventa quanto mai urgente chiedersi se il desiderare non rischi di tradursi in un diuturno appagamento di bisogni o di pseudo desideri alimentati da un consumismo senza posa e da una cultura dell'usa e getta che investe trasversalmente cose e persone. Non solo, siamo sicuri di sapere ancora distinguere tra un oggetto desiderato e un altro essere che è come me desiderante e che è sempre al di là di ogni mio tentativo di presa e di possesso? Siamo consapevoli delle differenze che passano tra volere, potere e desiderare o la cecità morale, per citare Bauman, che imperversa ci sta inducendo, nel paradosso di un continuo volere, ad un ottundimento del desiderio? (…) E ancora, si può ancora desiderare quando vecchie e nuove paure, per rifarsi al compianto Marc Augé, ci insidiano? Quando la tecnocrazia imperversa e l'uomo, per dirla con Günther Anders, è antiquato?".

 

Scopri tutto il programma del Festival Filosofi lungo l'Oglio

 

 

 

 

Per maggiori informazioni

  • Ingresso Libero
  • 10:00
Orari e prezzi potrebbero cambiare a seconda dei giorni. Controllali sul calendario.

Ti potrebbero interessare

Nel frattempo, in altre città d'Italia...