NOTIZIE
CRONACA

Covid, vaccinati possono trasmettere il virus? Burioni chiarisce

Roberto Burioni ha risposto a un interrogativo ricorrente: le persone che si vaccineranno contro il Covid potranno trasmettere il virus?

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Le persone che si vaccineranno contro il Covid potranno trasmettere il coronavirus? Nel corso del suo intervento a ‘DiMartedì’, Ilaria Capua ha spiegato: “Chi si vaccina contro il coronavirus non si ammala, ma si può infettare lo stesso e trasmettere la malattia se non porta la mascherina”. Poi ha aggiunto: “Esistono pochissimi vaccini che danno immunità sterile e, se incontro il virus, sono totalmente impermeabile”. Sulla vicenda è intervenuto anche Roberto Burioni.

Covid, i vaccinati possono infettare? La risposta di Burioni

Su ‘Twitter’, il virologo Roberto Burioni ha scritto: “Gira la notizia che (in generale) i vaccinati sono protetti ma possono trasmettere la malattia. QUESTO NON È VERO. Per morbillo, rosolia, parotite o varicella – e qui mi fermo ma la lista è lunga – chi è vaccinato non può essere infettato e NON PUÒ trasmettere la malattia”.

In un altro post, l’esperto ha poi precisato: “Ovviamente non sappiamo nulla di quello che accadrà con i diversi vaccini anti-COVID-19“.

Sempre su ‘Twitter’, Burioni ha chiesto retoricamente: “A proposito dei vaccini che (in generale) impedirebbero di ammalarsi ma consentirebbero al vaccinato di infettarsi e trasmettere la malattia mi spiegate – se questo è vero- come è possibile che in tanti paesi grazie al vaccino sia sparito il morbillo?”.

Il virologo ha poi condiviso un vecchio articolo pubblicato sul sito ‘Medical Facts’, datato 20 novembre 2018 e intitolato “Le persone vaccinate non possono trasmettere il virus“.

Presentando l’articolo, Burioni ha ribadito: “Ovviamente quello che accadrà con i vaccini contro COVID-19 nessuno può saperlo, ma i vaccini esistenti la situazione è questa”.

Nell’articolo pubblicato su ‘Medical Facts’, a firma dello stesso Roberto Burioni, si legge: “Milioni di casi e decenni di storia dicono che una persona vaccinata non trasmette alcun virus“.

E poi: “La gran parte dei vaccini (esavalente, antipneumococco, anti HPV, anti meningococco) è costituita da singoli componenti del virus o del batterio. Il pensare che da singole proteine o altre molecole possa magicamente venire fuori qualcosa in grado di replicarsi è come pensare che nel frigorifero il dado da cucina possa diventare un vitello. Insomma, per immaginarlo bisogna avere esagerato con il vino oppure essere decisamente babbei“.

Ansa
Vaccino Pfizer, Moderna, AstraZeneca: come funzionano

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963