Ettore Bassi in scena con "Stand up for Giuda"
Nell’immaginario collettivo Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli, è il traditore per eccellenza. Studiandone la storia, cogliendone il profondo simbolismo, però, ha ancora molto da dirci. L’autore e regista Leonardo Petrillo ricostruisce i passaggi fondamentali della vita di Giuda, dall’incontro con Gesù, quell’“amens”, il folle visionario sul quale nutriva molti dubbi, sino al giorno in cui smise di ragionare e seguì l’istinto. La voce del cuore fu premiata quando si convinse che era davvero il figlio di Dio, e lo amò più di tutti gli altri apostoli, arrivando a tradirlo, affinché potesse compiersi il disegno divino.