NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Ex guardia giurata arrestata a Crotone, kg di droga trovati in auto: quante migliaia di euro vale sul mercato

Ex guardia giurata arrestata a Crotone: sequestrati oltre 2,5 kg di hashish e una pistola durante un controllo della Polizia.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

Fermato a Crotone un uomo sospettato di spaccio di sostanze stupefacenti e trovato in possesso di una pistola. L’arresto è avvenuto nel corso di un servizio di controllo del territorio predisposto dal Questore della provincia, Renato Panvino. L’uomo, identificato come V.S., classe 1984, è stato fermato mentre viaggiava a bordo di un’auto a noleggio e, dopo una serie di accertamenti, è stato trovato in possesso di oltre 2.593,3 grammi di hashish e di una pistola Beretta con 50 cartucce. L’operazione si inserisce nel più ampio piano di contrasto ai reati legati allo spaccio di droga nei luoghi della movida cittadina, coordinato dalla Procura della Repubblica.

La fonte della notizia

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, l’operazione è scaturita da un’attività di prevenzione e controllo del territorio, con particolare attenzione ai fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio, disposto dal Questore della provincia di Crotone, Renato Panvino, ha visto impegnati gli agenti della Squadra Mobile in una serie di controlli mirati nelle aree maggiormente interessate dalla movida e dal traffico illecito di droga.

L’inseguimento e il controllo

Durante uno di questi servizi, gli agenti hanno notato un’autovettura che si muoveva a velocità sostenuta. Il veicolo, intestato a una società di noleggio e non riconducibile direttamente al conducente, ha insospettito i poliziotti, che hanno deciso di seguirlo per alcuni chilometri. Una volta fermato, il conducente ha mostrato evidenti segni di agitazione, inducendo gli agenti a procedere con ulteriori verifiche presso la Questura.

La scoperta della droga nascosta

Nel corso della perquisizione del veicolo, l’attenzione degli agenti si è concentrata su diversi pacchi di contraccettivi sigillati, trovati all’interno dell’abitacolo. Insospettiti dalla quantità e dalla modalità di conservazione, i poliziotti hanno deciso di ispezionare il contenuto dei pacchi. La verifica ha permesso di scoprire che all’interno non vi erano prodotti farmaceutici, bensì sostanza stupefacente del tipo hashish, per un peso complessivo di 2.593,3 grammi.

La perquisizione domiciliare e il sequestro dell’arma

Le indagini sono proseguite con una perquisizione presso l’abitazione del sospettato. Qui, gli agenti hanno rinvenuto una pistola Beretta calibro 9X21 e 50 cartucce dello stesso calibro. L’arma e le munizioni sono state sequestrate in via cautelare, in attesa di ulteriori accertamenti sulla loro provenienza e sul possibile utilizzo in altri reati.

Il valore della droga sequestrata

Secondo le stime degli investigatori, la sostanza stupefacente sequestrata avrebbe potuto fruttare circa 30.000 euro se immessa sul mercato locale, in particolare nei luoghi della movida frequentati dai giovani. Il sequestro rappresenta un duro colpo alle organizzazioni criminali che gestiscono il traffico di droga nella zona.

Il contesto dell’operazione

L’operazione di polizia si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alle consorterie criminali che alimentano i canali dello spaccio di sostanze stupefacenti a Crotone. Il piano, tracciato dal Procuratore della Repubblica Domenico Guarascio in collaborazione con la Squadra Mobile della Questura pitagorica, mira a smantellare le reti di distribuzione della droga e a garantire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici e nei quartieri più esposti al fenomeno.

L’identità dell’arrestato

Il soggetto arrestato, identificato con le iniziali V.S. e nato nel 1984, risulta aver svolto in passato la professione di guardia giurata. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato trasferito presso la casa circondariale di Crotone a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con altre persone coinvolte nel traffico di sostanze stupefacenti.

Le garanzie per l’indagato

Le autorità hanno sottolineato che l’informativa è stata diffusa nell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti dell’indagato. V.S., attualmente nella fase preliminare delle indagini, deve essere considerato innocente fino a sentenza definitiva. Il procedimento giudiziario si svolgerà nel pieno rispetto del contraddittorio e della difesa, concludendosi anche, se del caso, con la dimostrazione dell’assenza di responsabilità per l’indagato.

La lotta allo spaccio nella movida crotonese

Il sequestro di una quantità così rilevante di hashish e di un’arma da fuoco rappresenta un importante risultato nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di droga. Le forze dell’ordine ribadiscono il loro impegno nel contrastare il fenomeno, soprattutto nei luoghi della movida, dove il rischio di diffusione delle sostanze stupefacenti è particolarmente elevato.

Il ruolo della Polizia di Stato

La Polizia di Stato invita i cittadini a collaborare segnalando situazioni sospette e a sostenere le attività di prevenzione e controllo sul territorio. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza di tutti e di impedire che la criminalità organizzata possa continuare a trarre profitto dal traffico di droga.

Conclusioni

L’arresto di V.S. e il sequestro di hashish e di una pistola rappresentano un ulteriore passo avanti nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti a Crotone. Le indagini proseguiranno per individuare eventuali complici e per ricostruire la rete di distribuzione della droga nella provincia. Nel frattempo, le forze dell’ordine assicurano che i controlli continueranno senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di reato legato allo spaccio di sostanze stupefacenti.

IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963