NOTIZIE
CRONACA ESTERA

Terremoto di magnitudo 6,9 tra Cile e Argentina, allarme tsunami a Puerto Williams: evacuazione a Magallanes

Forte scossa di terremoto nel sud del Cile, al confine con l'Argentina: allarme tsunami, c'è l'ordine di evacuazione

Pubblicato: Aggiornato:

Simone Vazzana

GIORNALISTA

Giornalista professionista, è caporedattore di Virgilio Notizie. Ha lavorato per importanti testate e tv nazionali. Scrive di attualità, soprattutto di Politica, Esteri, Economia e Cronaca. Si occupa anche di data journalism e fact-checking.

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.9 è stata registrata a sud del Cile, al confine con l’Argentina. Le autorità hanno anche emesso un’allerta tsunami, vista la potenza del sisma a 218 chilometri da Puerto Williams, al largo della costa cilena e della Terra del Fuoco. Disposta anche l’evacuazione della regione di Magallanes.

Terremoto in pieno giorno

Secondo il Centro Sismologico Nazionale, citato il terremoto è stato registrato alle 8:58 del mattino (ora locale) di venerdì 2 maggio.

Epicentro a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri.

La scossa al largo di Puerto Williams, nel sud del Cile

La magnitudo è di 6.9 (inizialmente era stata stimata una magnitudo di 7.5).

Allerta tsunami, ordine di evacuazione

A diramare l’allerta tsunami ci ha pensato invece il Servizio Idrografico e Oceanografico della Marina cilena (Shoa).

L’ente ha anche chiesto di evacuare la zona costiera della regione di Magallanes.

Secondo Shoa, l’eventuale tsunami potrebbe abbattersi sulle coste a partire dall’alba di sabato 3 maggio.

Le autorità hanno ricordato poi che “prima ondata non è la più pericolosa” e che l’evento produce effetti “amplificati” in “baie chiuse”, mentre nelle cale, nei porti e negli estuari dei fiumi “si possono manifestare forti correnti”.

Il messaggio del presidente Boric

Il presidente del Cile, Gabriel Boric, ha invitato la popolazione che abita sulla costa della provincia meridionale di Magallanes, a evacuare la zona per un allarme tsunami.

“Invitiamo a evacuare la fascia costiera di tutta la provincia di Magallanes. In questo momento il nostro dovere è quello di prevenire e prestare attenzione alle autorità”, ha avvertito in un messaggio pubblicato sul proprio profilo X.

“Tutte le risorse della Stato sono a disposizione”, ha aggiunto.

↓ Espandi ↓

Nuove scosse

Il Centro sismologico nazionale cileno ha riferito che, dopo la scossa di magnitudo 6.9 delle 8:58 (ora locale, a 218 chilometri da Puerto Williams e a 10 chilometri di profondità), se ne sono registrate altre due molto forti:

  • magnitudo 6.1 (ore 9:07, 245 chilometri da Puerto Williams e a 10 chilometri di profondità)
  • magnitudo 5.3 (ore 9:55, 238 chilometri da Puerto Williams e sempre a 10 chilometri di profondità)

Getty

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963