NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Ladri in stile 'Banda Bassotti' fermati a Isernia, quattro fuggono mentre il quinto fa a botte con la polizia

Un ventottenne albanese è stato arrestato a Isernia per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale dopo un inseguimento.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

Un ventottenne di nazionalità albanese è stato fermato e arrestato a Isernia per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre che per falsità materiale e possesso ingiustificato di chiavi alterate. L’episodio si è verificato nella tarda serata del 4 giugno, quando gli agenti della Squadra Volante hanno intercettato il sospetto nel capoluogo molisano.

La dinamica dell’arresto

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la centrale operativa aveva diramato una nota di rintraccio per un’autovettura di colore scuro e di grossa cilindrata. Gli occupanti erano stati avvistati mentre si calavano da un balcone nel quartiere San Lazzaro. Gli agenti hanno rapidamente individuato il veicolo e tentato di fermarlo, ma il conducente ha accelerato bruscamente, cercando di fuggire verso il centro città. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata bloccata.

Il tentativo di fuga e l’arresto

All’interno del veicolo, cinque persone in stile Banda Bassotti – tutte vestite di nero e travisate con scaldacollo, guanti e cappellino – hanno abbandonato l’abitacolo. Quattro di loro sono riuscite a dileguarsi nella vegetazione, mentre il conducente è stato fermato. Nel tentativo di liberarsi, l’uomo ha colpito con calci e pugni un agente, che ha riportato lesioni guaribili in 2 giorni.

Il veicolo e gli strumenti sequestrati

Le targhe del veicolo erano state modificate con del nastro adesivo per alterare la composizione alfanumerica originale. All’interno dell’auto sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi arnesi atti allo scasso, tra cui palanchini in acciaio, una smerigliatrice e diversi cacciaviti.

Conseguenze legali

Dopo le formalità di rito, il ventottenne è stato associato alla Casa Circondariale locale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari, e l’indagato non può essere considerato colpevole fino a una sentenza definitiva di condanna.

Per ulteriori dettagli sulla città di Isernia.

IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963